123 borse di studio per la sicurezza informatica

E' un tema cruciale

Redazione
123 borse di studio per la sicurezza informatica

123 borse di studio per la sicurezza informatica.  Presso la sede dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) a Roma, si è svolta la cerimonia di sottoscrizione della convenzione per l’assegnazione di 123 borse di studio al merito destinate a studenti e studentesse degli ITS Academy dell’area ICT impegnati in percorsi formativi nel settore della cybersicurezza.

Alla presenza dei vertici dell’Agenzia e dei rappresentanti dell’ITS Fondazione ICT Campus Benevento, l’accordo è stato firmato dal Prefetto Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’ACN. L’ITS ICT Campus Benevento si distingue come unico ITS campano tra i beneficiari del bando nazionale, che prevede complessivamente 125 borse di studio per studenti iscritti al biennio 2024–2026.

L’iniziativa, sostenuta da un fondo complessivo di 500.000 euro, rientra tra le misure previste dal decreto-legge n. 82 del 14 giugno 2021, a testimonianza dell’importanza strategica della formazione tecnica specialistica in un’epoca di crescente digitalizzazione e di crescente domanda di competenze in cybersicurezza.

“Viviamo una fase storica in cui la sicurezza informatica è cruciale per il corretto funzionamento del sistema Paese,” ha dichiarato il professor Marco Camisani Calzolari, ambassador di ACN. “È fondamentale formare professionisti capaci di riconoscere e gestire tempestivamente le criticità.”

“Le competenze in ambito cybersecurity sono ancora insufficienti,” ha sottolineato il invece Direttore Generale Bruno Frattasi, aggiungendo che “l’Agenzia accoglierà studenti per stage formativi, offrendo loro l’opportunità di contribuire concretamente alla sicurezza nazionale.”

“La crescita digitale del Paese – ha evidenziato la Vicedirettrice Generale Nunzia Ciardi – richiede figure qualificate e costantemente aggiornate. Iniziative come questa rafforzano il legame tra istruzione e mondo del lavoro, creando le basi per un ecosistema digitale più sicuro e resiliente.”

Grazie a questo importante riconoscimento, l’ITS ICT Campus Benevento consolida il proprio ruolo di protagonista nella formazione di esperti in cybersicurezza, contribuendo attivamente alla crescita delle competenze digitali e alla costruzione di un futuro tecnologico più sicuro per il Paese.

A breve la Fondazione ITS ICT Campus pubblicherà il bando per l’accesso alle borse di studio, riservato ai propri studenti dei corsi di Cybersecurity, offrendo un’importante opportunità di valorizzazione del merito e di sostegno concreto alla formazione dei futuri professionisti della sicurezza digitale.