50 tironici formativi al conservatorio Nicola Sala

Il conservatorio si conferma presidio culturale e civico del territorio

Redazione
50 tironici formativi al conservatorio Nicola Sala
50 tironici formativi al conservatorio Nicola Sala. Prosegue l’impegno concreto del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento sul fronte delle politiche sociali, formative e inclusive.
È stato infatti pubblicato sul sito del Conservatorio www.conservatorio.bn.it l’Avviso di manifestazione di interesse per l’attivazione di 50 tirocini di inclusione sociale, destinati a soggetti fragili e vulnerabili, nell’ambito del Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, Percorso 4 “Lavoro e Inclusione”, parte integrante della Missione 5 del PNRR – “Inclusione e Coesione”.
 
L’iniziativa, in convenzione con la Projenia Società Cooperativa Sociale, è finalizzata alla promozione dell’autonomia, del reinserimento sociale e della dignità personale dei partecipanti, presi in carico dai servizi sociali e socio-sanitari della Regione Campania. I tirocini si svolgeranno all’interno dell’Ente stesso, garantendo un contesto formativo e professionale altamente qualificato e culturalmente stimolante.
 
Le dichiarazioni istituzionali
Il Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Ilario, ha dichiarato:
 
“Con questa azione, il Conservatorio riafferma il proprio ruolo di presidio culturale e civico del territorio. L’arte e la musica non solo educano, ma includono e curano. Per noi, fare formazione significa anche prendersi cura delle persone, specie quelle più fragili”.
 
Il Presidente del Conservatorio, dott. Nazzareno Orlando, ha aggiunto:
 
“Questa iniziativa è coerente con la nostra missione di Ente pubblico attento ai bisogni della collettività. Grazie al Programma GOL e al PNRR, possiamo trasformare i luoghi della cultura in strumenti di equità sociale e opportunità”.