Addio a Papa Francesco: venne dall’altra parte del mondo

E venne dall'altra parte del mondo. Venne con modi gentili ma risoluti. Prese un nome che era un richiamo per tutta la chiesa

Redazione
Addio a Papa Francesco: venne dall’altra parte del mondo

Addio a Papa Francesco: venne dall’altra parte del mondo. E venne dall’altra parte del mondo. Venne con modi gentili ma risoluti. Prese un nome che era un richiamo per tutta la chiesa.

Si volle chiamare Francesco, come il santo della povertà e degli ultimi. A quella figura si ispirò per la vita quotidiana.

Lasciò gli sfarzi del palazzo apostolico per vivere a Santa Marta, imponendo costumi morigerati. E poi, poi chiese perdono per il male che pochi sacerdoti hanno fatto ai bambini.

Squarciò quel velo di omertà e di silenzio. È stata la voce degli ultimi e la voce della pace. Venne un giorno dalla fine del mondo per tentare di cambiare il mondo.

Di tutte le immagini che tornano alla mente in questo momento, è bello ricordare quella della Via Crucis 2020. Fu quella la Pasqua della Pandemia.

Quella sera, un uomo vestito di bianco, da solo affronta con coraggio le tenebre ed il mistero della morte. Buon viaggio Padre, continua a vegliare su tutti noi ed illumina il cuore del tuo successore.

  •