Airola: appello per la partecipazione al Forum dei Giovani

Al Forum possono partecipare ragazzi dai 16 ai 34 anni

Redazione
Airola: appello per la partecipazione al Forum dei Giovani

Airola: appello per la partecipazione al Forum dei Giovani. Il Forum dei Giovani è un ente istituzionale che trova il suo fondamento nella Carta Europea della partecipazione dei giovani alla vita comunale e regionale, insieme alla L.R. n. 26/2016.

Potrà sembrare qualcosa di etereo ma è lo strumento più pragmatico per dare soluzione ai problemi dei ragazzi che vivono in paesi come quelli della Valle Caudina, dove cala il loro interesse per la cosa pubblica e tanti ostacoli avanzano.

Essenzialmente ha una struttura simile a un consiglio comunale, con base elettiva, per ragazzi di età compresa tra i 16 e i 34 anni, residenti nel comune d’istituzione del Forum, ed è gratuita la partecipazione; non si deve paragonare questo ente ad altri come le Pro Loco, perché nonostante la piena concertazione con essi e con le associazioni del territorio conserva la facoltà di promuovere progetti in ottica provinciale, regionale, e nazionale.

Anche autonomamente e con meno difficoltà di quelle che avrebbe un’associazione privata.

Le finalità del forum sono varie e concrete: sollecita convegni, dibattiti pubblici, iniziative sportive/culturali/artistiche; rappresenta un forte strumento di dialogo e relazione istituzionale con l’amministrazione comunale; supporta i giovani nelle dinamiche dell’occupazione giovanile; si interessa delle questioni sui trasporti pubblici.

E sono molte di più i disegni del Forum  su tante altre questioni.

Il senso di autonomia che si percepisce interpretandole leggi che disciplinano questo ente, deriva dal fatto che il Forum è politico, ma apartitico.

Si sottrae al gioco dei partiti e degli scontri tra le molteplici personalità che animano la vita della Valle (ai posteri il verdetto sulla qualità dell’operato).

Fa solo gli interessi dei ragazzi, interessi che non appartengono a nessuna corrente politica, nessuno se ne può appropriare se non loro.

Cosa abbiamo nella nostra zona? Paolisi è al momento l’unico comune a disporre di un Forum dei Giovani funzionante, efficiente, ed attrattivo, vista la sua costituzione già da un paio d’anni.

E poi? Ad Airola, tra Febbraio e Marzo, si terranno le elezioni per il consiglio del Forum.

L’attenzione per questo evento è esigua, la causa è la mancanza di dovuta pubblicità da parte del Comune, e i ragazzi coi propri mezzi non possono arrivare a tutta la popolazione in un tempo così breve per permettere l’istituzione del Forum.

Essendo pochi i ragazzi Airolani ad aver scoperto questa possibilità, l’unico appello che ci si sentirebbe di lanciare è: informatevi, partecipate.

C’è una certa diffusa coscienza che non potrà interessare a tutti, perché richiede un impegno sufficiente quando si tratta di ricoprire cariche elettive, ma quantomeno supportate il lavoro del Forum; non è una figura lontana dagli interessi della comunità, si preoccupa di rendere possibile a tutti la visione di una tragedia greca nei migliori teatri d’Italia, di partecipare a tornei e olimpiadi giovanili nella provincia e nella regione, di risaltare i pareri che ognuno ha da esprimere attraverso i suoi canali…

C’è tanto ancora di cui parlare, ma nelle sedi opportune, perché il momento è adesso.