Airola: apre al jazz il liceo musicale Lombardi

Si aprono nuove frontiere formative e opportunità professionali. Da novembre verranno attivati corsi a indirizzo jazzistico

Redazione
Airola: apre al jazz il liceo musicale Lombardi

Airola: apre al jazz il liceo musicale Lombardi. Si aprono nuove frontiere formative e opportunità professionali. Da novembre verranno attivati corsi a indirizzo jazzistico.

Il Liceo Musicale dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola si apre a nuove straordinarie prospettive con l’attivazione, da novembre, di corsi a indirizzo jazzistico.

Grazie all’approvazione di un progetto innovativo, “Jazzing the Future”, il Liceo arricchisce la sua offerta formativa con un percorso extracurricolare dedicato alla musica jazz e ai nuovi linguaggi musicali, che integra la formazione classica con improvvisazione, musica d’insieme e laboratori pratici.

Sviluppare competenze musicali complete

Questo progetto, premiato da una commissione regionale, punta a sviluppare competenze musicali complete e a favorire l’inclusione culturale e l’apertura mentale.

Un punto di forza è la creazione di una filiera musicale territoriale che collega il Liceo con le scuole secondarie di Airola, Sant’Agata de’ Goti e Moiano, promuovendo laboratori e attività collaborative che culmineranno in un concerto pubblico durante il “Lombardi EXPO”.

Inoltre, la mentorship tra pari coinvolge ex studenti che continuano a studiare jazz nei Conservatori campani, creando un network di crescita e supporto.

La Dirigente Maria Pirozzi esprime grande entusiasmo per questa iniziativa che non solo valorizza il Liceo ma offre agli studenti nuove opportunità di crescita artistica e professionale in un panorama musicale sempre più dinamico e multiforme.

Questo progetto rappresenta un passo strategico e stimolante verso un’offerta formativa moderna, capace di ispirare e preparare giovani talenti con entusiasmo e visione, pronti a fare la differenza nel mondo della musica.

  •