Airola: comune nel baratro con l’operazione Tta, la denuncia di Fratelli d’Italia

Il partito della Meloni denuncia la cattiva gestione della giunta Falzarano

Redazione
Airola: comune nel baratro con l’operazione Tta, la denuncia di Fratelli d’Italia

Airola: comune nel baratro con l’operazione Tta, la denuncia di Fratelli d’Italia. Il Comune di Airola continua a truffare i cittadini deboli per salvaguardare gli affari e gli intrecci con grossi imprenditori.Con l’operazione Tta Airola perde circa un milione di euro.

Con il Consiglio comunale del 30/04/2025 si sancisce un’altra sconfitta per Airola che continua a cadere nel baratro più buio della sua storia a causa della cattiva gestione e dell’incapacità dell’intera Amministrazione Falzarano. E’ quanto si legge in una nota di Fratelli d’Italia.

Questi i fatti: con il decreto ingiuntivo 742 dell’8 Settembre 2023, promosso dal Comune, il Tribunale di Benevento dispone che la Tta deve al Comune somme per i fitti non pagati, interessi ed accessori che, poi, sono stati quantificati in euro 2.420.290;

L’azienda, opponendosi al decreto ingiuntivo sostiene di essere stata costretta, dopo il contratto di locazione, a fare dei lavori di manutenzione ed altri imprevisti ed imprevedibili al momento del contratto quantificati, poi, in euro 920.530;

Il Consiglio comunale, o meglio la maggioranza, delibera questo regalo e, su consiglio del Vicesindaco, delibera questo sconto “Amicizia” e decide anche di concedere una ulteriore dilazione di pagamento in quattro rate per la somma residua di euro 1.499.759, sul presupposto errato che la ditta, dopo il contratto di fitto, avrebbe eseguito lavori non previsti e non prevedibili per vizi occulti.

In pratica fanno questo sconto/regalo senza tener conto che già con il contratto di locazione:

▪Le avevano scomputato euro 121.451 per lavori di adeguamento;
▪Era stato stabilito un canone ridotto di solo 260.000 euro annui per eventuali lavori a carico della Tta che, di fatto, quindi, già ha risparmiato diverse centinaia di migliaia di euro; ▪Era stabilito che la locazione avviene nello stato di fatto in cui si trovava l’immobile;
▪Che la sistemazione di tutti gli impianti era a carico della Tta, senza pretesa o rivalsa nei confronti del Comune;
▪La società conduttrice ha dichiarato espressamente nel contratto di aver trovato l’immobile esente da difetti e che si accollava eventuali migliorie o manutenzioni necessarie.

Inoltre, tra le cause di risoluzione del contratto, all’articolo 3, era previsto il ritardo o il mancato pagamento dei canoni di locazione per tre volte oppure quando la conduttrice non provvede agli oneri per la manutenzione ordinaria e straordinaria posti per contratto a suo carico.
Il Comune di Airola, o meglio il vicesindaco, la cui decisione viene subita in maniera servilmente inerte da tutta la maggioranza consiliare, invece decide di riconoscere questi lavori e di regalare questo sconto amicizia di circa un milione di euro, arrecando grave danno alle casse comunali ed ai cittadini.

̀ ̀

Anche il Tribunale di Benevento, in un precedente giudizio, con decreto del Giudice 5303 dell’8/09/2023, ha stabilito che
❞❜ – – ❜, , () ̀ , , ❞.

Quindi nessun vizio occulto era invocabile per non pagare il fitto. Pertanto questo regalo di oltre un milione di euro (la somma che con questa operazione inopinatamente si fa risparmiare alla società debitrice) è fonte di grave responsabilità erariale e grave danno per Airola.

Tutto questo è stato dichiarato in Consiglio comunale dalle opposizioni e dal nostro consigliere del quale condividiamo e sosteniamo le varie battaglie consiliari.

Ma la maggioranza, sorda ad ogni appello, ha voluto testardamente perseverare in questa scelta scelerata e sciagurata solo per cieca obbedienza alla gazzetta ufficiale di via Parata. Rivendichiamo il milione di euro dei cittadini di Airola per poter fare semplici cose di interesse collettivo, quali:

✅ Sistemare le strade e le buche;
✅ Fare un campo sportivo;
✅ Rendere praticabili i parchi giochi per i bambini;
✅ Sistemare i viali del cimitero;
✅ Illuminare dignitosamente le strade ed il corso principale di Airola;
✅ Ridurre le tasse tra le più alte della Campania;
✅ Portare acqua nelle case;
✅ Contribuire per la sistemazione dei palazzi Iacp di via Fossa Arena e degli spazi esterni.

̀ : , .
’ ̀ , ’ ̀ ̀.