Airola: il 14 agosto nel segno della fede di Maria Santissima Addolorata
Sarà una giornata di grande partecipazione

Airola: il 14 agosto nel segno della fede di Maria Santissima Addolorata. In questa giornata del 14 agosto, vigilia della Solennità dell’Assunzione, la cittadina si prepara a celebrare un momento di particolare rilevanza storica e religiosa, profondamente legato alla secolare devozione mariana del territorio.
Il popolo di Airola, guidato spiritualmente da don Liberato Maglione e con la partecipazione di tutti i membri del Comitato Festa di Maria Santissima Addolorata, si riunirà presso il Santuario di Maria SS. Addolorata a Monteoliveto, dove alle ore 19:00 sarà celebrata la Santa Messa.
A seguire, si svolgerà la solenne processione per il trasferimento della venerata statua della Madonna Addolorata verso la monumentale Chiesa della SS. Annunziata.
La statua sarà portata a spalla dai devoti Collatori di San Pasquale, custodi di una tradizione che si tramanda da generazioni. Durante il percorso processionale, dalla Chiesa di San Michele Arcangelo a Serpentara, uscirà l’icona della Vergine Addolorata, che accompagnerà il cammino dei fedeli.
Giunta nei pressi della Chiesa delle Suore Clarisse, la processione si arricchirà di un ulteriore momento di raccoglimento con la consueta esposizione dell’icona mariana, segno dell’imminente inizio dei festeggiamenti ufficiali, in programma dall’11 al 16 settembre 2025.
A conclusione della cerimonia, il corteo proseguirà lungo corso Montella fino a raggiungere la Chiesa della SS. Annunziata, dove la statua della Madonna sarà accolta solennemente e collocata con tutti gli onori.
Airola si appresta così a vivere una giornata intensa di spiritualità e partecipazione popolare, testimoniando ancora una volta l’altissimo livello di devozione nei confronti della Madonna Addolorata, la cui statua fu benedetta da Papa Francesco il 7 giugno 2017 in Piazza San Pietro, a Roma.
Un appuntamento, questo, che unisce fede, tradizione e identità comunitaria, rendendo viva la memoria e la speranza di un popolo profondamente legato alla Beata Vergine Maria Santissima Addolorata.