Airola: il Lombardi inaugura l’anno scolastico all’insegna di San Francesco con la teologa Della Valle

La cerimonia è fissata per domani presso l'oasi della pace- convento San Pasquale di Airola

Redazione
Airola: il Lombardi inaugura l’anno scolastico all’insegna di San Francesco con la teologa Della Valle

Airola: il Lombardi inaugura l’anno scolastico all’insegna di San Francesco con la teologa Della Valle. Alla vigilia della solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airoladà il via ufficiale all’anno scolastico 2025/2026.

La cerimonia, in programma il 3 ottobre 2025, dalle ore 11 alle 13, presso l’Oasi della Pace – Convento San Pasquale di Airola, oltre ad essere un momento istituzionale, rappresenta anche l’inizio di un percorso formativo e culturale di grande attualità, incentrato sulla figura e l’eredità di Francesco d’Assisi.

Il leitmotiv del curricolo d’Istituto per quest’anno trae ispirazioneda una duplice ricorrenza: gli 800 anni dalla composizione de Il Cantico delle Creature (1225) e l’anniversario della morte del Serafico Padre (1226).

Questo tema guiderà l’impegno di tutte le componenti scolastiche in un percorso di studio, ricerca e produzione, articolato su due filoni fondamentali: l’attenzione e la salvaguardia del Creato e l’impegno per la costruzione della Pace.

L’Istituto Lombardi riconosce nell’attualità del messaggio francescano una potente risorsa educativa. La celebrazione degli 800 anni del Cantico rappresenta così l’occasione per gli studenti di riflettere criticamente sulle sfide globali contemporanee. In un’epoca segnata dalla crisi climatica e dalla fragilità degli equilibri mondiali, il messaggio di San Francesco invita a riscoprire una relazione armonica con l’ambiente e a promuovere la fraternità universale, valori fondamentali oggi più che mai cruciali per la società civile e la politica internazionale.

L’evento del 3 ottobre, dedicato alla Pace e a Gaza, vedrà la partecipazione di autorità religiose, civili e l’intera comunità scolastica. Momento centrale della mattinata sarà la Lectio Magistralis tenuta da Maria Felicia Della Valle, teologa e studiosa del pensiero francescano, che introdurrà la tematica d’istituto approfondendone i risvolti etici e didattici. Ad arricchire la cerimonia saranno gli Intermezzi Musicali curati dagli studenti del Liceo Musicale dell’Istituto.

La Dirigente scolasticaMaria Pirozzi, sottolinea l’importanza della scelta tematica:«Abbiamo voluto dedicare l’anno scolastico 2025/2026 a San Francesco e al suo Cantico delle Creature perché il suo messaggio non è mai stato così vivo e necessario. In un mondo dilaniato da conflitti e preoccupato per la salute del Pianeta, Francesco ci indica la via di un’ecologia integrale.

Non si tratta solo di studio letterario o storico, ma di orientamento etico per i nostri giovani. La nostra scuola si unisce idealmente a tutte le voci che invocano la fine delle ostilità e il ripristino della dignità umana, auspicando che anche Israele possa scegliere la via della resa e del dialogo, affinché si ponga fine a una spirale di disumanità che non può più essere tollerata. Educare alla pace significa anche avere il coraggio di nominarla, di invocarla, di pretenderla».