Airola: ladri in azione all’Istituto Lombardi

Il furto avvenuto nella notte del 16 settembre ha provocato al reazione della Dirigente Scolastica, Maria Pirozzi

Redazione
Airola: ladri in azione all’Istituto Lombardi

Airola: ladri in azione all’Istituto Lombardi. Il furto avvenuto nella notte del 16 settembre ha provocato al reazione della Dirigente Scolastica, Maria Pirozzi.

La preside dell’Istituto ha lanciato un accorato appello e denunciato l’atto di disprezzo. Questa la lettera.

“Carissimi tutti, con sgomento e profonda tristezza comunico che nella notte del 16 settembre, la nostra sede centrale è stata violentata con un efferato furto di ben 99 dispositivi digitali, di cui 24 ancora imballati, in attesa di essere allestiti nella nuova ala che in procinto di essere completata, 18 custoditi in armadio blindato elettrificato chiuso in segreteria, a sua volta chiusa a chiave con porta blindata e 30 allestiti in un nuovissimo e modernissimo, luminosissimo laboratorio: tutto distrutto!

Circa 60.000 € di danni e almeno tre anni di fatica: intercettazione di fondi, fatica per progettare, procedure di reclutamento ditte per lavori di adeguamento impiantistico (anche l’impianto tranciato).

Lo sconforto non trova parole. Ed è del tutto inutile trovarle! Pur sconsolata credo che non dobbiamo arrenderci, ma unirci e restituire ai nostri giovani il maltolto con il contributo di tutti.

Fermo restando tutte le azioni di recupero e di denuncia e tutti gli espedienti informatici e digitali per re intercettarne la presenza altrove.
Nelle more di finalizzare altri sforzi progettuali per intercettare altri fondi, (cosa per la quale noi, Dirigenti scolastici, non ci fermiamo mai!) lancio una sfida collettiva, a partire da me.

Diamoci il 15 ottobre come deadline per ricostruire i nostri laboratori: chiedo a tutti gli studenti e le studentesse di sensibilizzare le loro famiglie, affinché versino subito e senza remore il contributo volontario deliberato in 40€ dal CDI.

Chiedo a tutti gli stakeholders, anche per il tramite del Consiglio d’Istituto, di consentire a questa scuola di accedere ad erogazioni liberali a favore di questa causa, inserendo la causale: Ripristino laboratori trafugati.

Chiedo a quanti abbiano contatti con persone generose e facoltose di aiutarci a restituire ai giovani studenti della sede centrale del Lombardi gli strumenti che sono stati sottratti con donazioni finalizzate esclusivamente a questa causa.

Creeremo in bilancio un capitolo dedicato e al 15 ottobre assumeremo in bilancio la cifra che avremo raccolto per riordinare ciò che ci permetterà di risalire la china e affrontare lo sfregio inferto alla scuola, indirettamente alla cultura, alla legalità, al valore del bene collettivo di una comunità, senza lasciarsi affliggere dalla sottocultura dell’illecito e della violenza subdola e meschina di chi non sa conquistarsi un posto pulito alla luce del sole, ma agisce nel buio della notte e del disvalore.

Non smettiamo di credere nel sogno di un mondo migliore.

Questo il nostro IBAN : IT 63 K 0503475250000 000 00 1396 INTESTATO A istituto di istruzione superiore A. Lombardi – Airola (BANCO IPM , AGENZIA 01562 – Airola –(BN)
Ringrazio accoratamente quanti vorranno riscattare la comunità da questi attacchi dando prova di solidarietà e speranza ai giovani.

Maria Pirozzi”

  •