Airola: mancato finanziamento della messa in sicurezza della rete stradale

Redazione
Airola: mancato finanziamento della messa in sicurezza della rete stradale
repertorio

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, una interrogazione al Sindaco di Airola e al Prefetto di Benevento da parte di Raimondo Borriello che si è rivolto al giornale visto che dalle Istituzioni non ottiene risposta.

“Alla c.a. Sig.Sindaco di Airola protocolloairola@pec.comune.airola.bn.it
Tutti i consiglieri
p.c. S.E. Il Prefetto di Benevento protocollo.prefbn@pec.interno.it

Rif: “L’art. 38 (ISTANZE) dello Statuto Comunale di Airola:
1. Chiunque, singolo o associato, può rivolgere al sindaco interrogazioni in merito a specifici problemi o aspetti dell’attività amministrativa.
2. La risposta all’interrogazione deve essere fornita entro 30 giorni”.

Oggetto: interrogazione sul mancato finanziamento per la messa in sicurezza e al riammagliamento della rete stradale in Campania.

Illustre Sindaco

Come cittadino di questo Comune ritengo importante mantenere un dialogo trasparente e rispettoso con l’Amministrazione. Per questo motivo chiedo pubblicamente chiarimenti in merito al finanziamento pubblico non ottenuto per la manutenzione e il miglioramento delle nostre strade.

Questa è una questione che riguarda l’intera comunità: sicurezza, viabilità, servizi e qualità della vita dipendono anche dalla condizione delle strade comunali. È dunque doveroso sapere cosa è accaduto.

Chiedo all’Amministrazione Comunale di spiegare con precisione:
1. Per quale bando è stata presentata la richiesta di finanziamento
2. Quale progetto è stato inviato e con quali obiettivi;
3. Quali motivazioni hanno portato alla mancata assegnazione del finanziamento;
4. Se ci sono state carenze tecniche o amministrative nella domanda;
5. Quali saranno ora i passi concreti per affrontare il problema delle strade.

Non sto cercando polemiche inutili, ma risposte chiare e documentate. La trasparenza non è una concessione: è un diritto dei cittadini e un dovere di chi amministra la cosa pubblica.

Resto disponibile al confronto e chiedo che venga data una comunicazione ufficiale, anche attraverso un incontro pubblico o una nota dell’Amministrazione, entro tempi ragionevoli.

  •