Airola: Salvatore Ruggiero e gli altri talenti del liceo musicale Lombardi

Sono ragazzi che si segnalano perchè vincono premi prestiosi

Redazione
Airola: Salvatore Ruggiero e gli altri talenti del liceo musicale Lombardi

Airola: Salvatore Ruggiero e gli altri talenti del liceo musicale Lombardi. La comunità scolastica del Lombardi di Airola è orgogliosa di annunciare l’eccezionale successo di Salvatore Ruggiero, che ha ottenuto il Primo Premio Assoluto e il riconoscimento come Miglior Esecutore al prestigioso Concorso Internazionale “Dinu Lipatti” – Città di Tivoli, svoltosi dal 12 al 16 maggio 2025.

Salvatore Ruggiero ha raggiunto un risultato straordinario, ottenendo un punteggio perfetto di 100/100 in tutte le categorie, dimostrando un talento e una dedizione fuori dal comune. Per l’occasione, Salvatore ha eseguito il Capriccio in fa minore per oboe e pianoforte di Amilcare Ponchielli e il primo movimento del Concerto in Do Maggiore K. 314 di W.A. Mozart, incantando la giuria con la sua interpretazione.

L’esperienza vissuta da Salvatore è stata arricchita da importanti riconoscimenti: tra i premi ricevuti, spicca la targa del Presidente del Consiglio dei Ministri registrata con il n.39/DL nell’Albo d’Oro, una borsa di studio, un’opera del pittore Andrea Palermo (diploma e medaglia).

La Dirigente Scolastica Maria Pirozzi, ha espresso il suo profondo orgoglio per il traguardo raggiunto: “Siamo estremamente fieri di Salvatore Ruggiero e del suo eccezionale risultato. Questo successo non solo evidenzia il suo straordinario talento e la sua dedizione, ma è anche un esempio brillante per tutti i nostri studenti. La musica, come ogni forma d’arte, è un veicolo potente non solo per la crescita professionale, ma anche per lo sviluppo personale, insegnandoci la disciplina, la perseveranza e la capacità di superare le sfide.

Il percorso di Salvatore ci ricorda che la nostra scuola è un luogo dove si coltivano non solo le conoscenze, ma anche i sogni e le passioni, accompagnando i nostri ragazzi nel loro cammino di crescita umana e artistica. Ringraziamo tutti coloro che lo hanno sostenuto e gli auguriamo un futuro ricco di successi”.

È lo stesso Salvatore a ringraziare, con un post sul suo profilo Facebook, i suoi maestri che lo hanno guidato nel suo percorso: Salvatore Fucci, Francesco Di Rosa (Accademia Nazionale di Santa Cecilia), Giacomo Crestacci (Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento) e Gerardo Bocchino (Liceo Musicale “Alessandro Lombardi” di Airola).

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a tutti i docenti incontrati durante le masterclass e al M° Mimmo Iadevaia, accompagnatore al pianoforte, per l’esperienza arricchente offerta.

Il successo di Salvatore Ruggiero è una preziosa testimonianza dell’eccellenza e dell’impegno del Liceo musicale dell’Istituto Lombardi nel promuovere e sostenere i talenti dei propri studenti in tutti i campi.

Infatti l’istituzione scolastica, da sempre impegnata nella promozione e valorizzazione dei giovani talenti, può vantare ulteriori affermazioni di altri tre studenti dell’istituto caudino che hanno partecipato all’International Music Competition “Francesco Cardaropoli” di Bracigliano (SA). Tra i vincitori che hanno portato lustro all’istituto, spiccano:

Noemi Benedetto, classe IV – Pianoforte – Primo Premio

Matteo Pio Benedetto, classe IV – Pianoforte – Primo Premio

Clemente Iovino, classe I – Violino – Terzo Premio.