Aldo Balestra esordisce come scrittore al salone internazionale del libro di Torino
L'appuntamento è per lunedì 19 maaggio

Aldo Balestra esordisce come scrittore al salone internazionale del libro di Torino. L’emozione sarà grande anche per uno navigato come lui. Del reso è proprio l’emozione a guidare il suo percorso di grande giornalista.
Non capita a tutti, però, di poter presentare il proprio lavoro al Salone internazionale del libro di Torino, la più importante kermesse letteraria che si svolge nel nostro paese.
Lunedì 19 maggio, a partire dalle ore 18 e 15, proprio all’interno del salone del libro, in particolare, all’interno dello stand della Regione Campania, nel padiglione Oval, verrà presentato “80 passi in rete. Vite oltre gli ostacoli”, il primo libro di Aldo Balestra, edito da Terebirinto Edizioni.
Aldo Balestra è caporedattore de Il Mattino e dal 2017 cura il blog Diritto&Rovescio sempre per l’edizione online del quotidiano più importante del Mezzogiorno.
E’ una rubrica particolare nella quale si affrontano fatti di cronaca ma cercando di approfondire e di far venire fuori l’umanità, la sensibilità, il pathos di storie di uomini , donne e bambini cercando di cogliere, ovunque, anche nell’orrore un piccolo spiraglio di speranza.
A volte, Aldo scegli anche vicende che non hanno guadagnato le prime pagine dei giornali e ne riesce a fare metafora dei difficili tempi che stiamo vivendo. La rubrica è figlia del suo autore.
Aldo Balestra è un giornalista che entra nelle vicissitudini umane in punta di piedi, con sommo rispetto per vittime e carnefici, vinti e vincitori. Non gli è mai interessato il clamore o la smania di sbattere il mostro in prima pagina.
Ha sempre cercato di approfondire, di capire per poter fornire al lettore un esatto quadro della situazione ed il lato umano che non bisognerebbe mai dimenticare. ” 80 passi in rete.
Vite oltre gli ostacoli” propone storie di quella rubrica che è molto attesa dai lettori, ma sono state riscritte ed ampliate. Non solo, il libro si articola in dieci sezioni tematiche: identità, violenza, coraggio, fede, social, scuola, guerra, famiglia, sport e memoria.
Una narrazione che mette al centro le persone, accompagnata da immagini-documento e da dieci riflessioni di grandi firme della cultura italiana.
Massimo Adinolfi, Antonio Mattone, Titti Marrone, Maria Luisa Iavarone, Raffaele Nogaro, Franco Arminio, Marco Ciriello, Andrea Di Consoli, Pietro Gargano e Domenico Quirico ci introducono ai racconti elaborati da Aldo.
A Torino, oltre all’autore e all’editore, presenteranno il libro Ettore Barra e Domenico Quirico. Dopo il Salone Internazionale del libro di Torino, il libro ci sarà un’altra emozione forte per il suo autore.
Sabato 24 maggio, a partire dalle ore 10 e 30, infatti, “80 passi in rete. Vite oltre agli ostacoli” sarà presentato al Polo Giovani di Avellino, la città natale e tanto amata da Aldo Balestra. A presentare il libro, moderati di Generoso Picone, ci saranno il vescovo di Avellino, monsignor Arturo Aiello e il ministro degli interni , il prefetto Matteo Piantedosi.
E, conoscendo il suo forte legame con la Valle Caudina, ci auguriamo di poter presentare il suo libro al più presto anche nella nostra terra. Intanto, carissimo Aldo, in bocca al lupo per Torino, siamo certi che sarà un grande successo che meriti in pieno.