Analizzato il testo unico sull’assistenza psico-oncologica

E' il testo unico per la nuova legge

Redazione
Analizzato il testo unico sull’assistenza psico-oncologica
Analizzato il testo unico sull’assistenza psico-oncologica. Si è tenuta oggi pomeriggio, presso la sede del Consiglio Regionale della Campania, l’audizione della Commissione Sanità e Sicurezza Sociale, presieduta dal Consigliere Vincenzo Alaia, dedicata all’esame del testo unico di legge recante “Disposizioni per l’istituzione, il potenziamento e l’integrazione dei servizi di assistenza psicologica ai pazienti oncologici e onco-ematologici”.

L’audizione ha rappresentato un momento di confronto istituzionale finalizzato a raccogliere contributi qualificati sul provvedimento, approvato in via preliminare dalla Commissione e ora sottoposto a un approfondito esame per valutarne l’impatto sulla rete oncologica regionale.

Il testo unico, frutto dell’unificazione di due proposte di legge (reg. gen. n. 378 e n. 387), mira a promuovere l’inserimento strutturale dei servizi di psico-oncologia all’interno del sistema sanitario campano, garantendo un approccio multidisciplinare che tuteli la dignità e il benessere psico-sociale dei pazienti oncologici e onco-ematologici, dei loro familiari e caregivers, nonché degli operatori sanitari.
Tra gli obiettivi principali, il provvedimento prevede la formazione specialistica del personale, l’attivazione di modelli organizzativi integrati e l’istituzione di un Osservatorio regionale permanente per monitorare l’efficacia delle politiche in materia.

All’audizione hanno partecipato il prof. Roberto Bianco, il dott. Giulio Corrivetti, il prof. Ciardello Fortunato, il dott. Sandro Pignata, la dott.ssa Francesca Fiore, il dott. Sabino De Placido, la dott.ssa Caterina Condello, il dott. Stefano Pepe, il dott. Palmiro Monteleone, il dott. Giuseppe Auriemma, la dott.ssa Inmacolata Rossi, la dott.ssa Daniela Barberio, il dott. Armando Cozzuto, il prof. Roberto Critti, il prof. Nelson Maldonato, la dott.ssa Angela Puatelli, il dott. Bruno Zuccarelli, la dott.ssa Giuseppina Rossi, il dott. Francesco Falella, il Presidente dell’Associazione Valore Uomo e il Presidente dell’Associazione Parthenope.

Il Presidente Alaia ha espresso “vivo apprezzamento per il testo unico esaminato, che costituisce un avanzamento significativo verso un modello di sanità regionale più inclusivo e centrato sulla persona. In un panorama nazionale dove oltre il 50% dei pazienti oncologici sviluppa disagio psicologico, questa proposta di legge affronta con determinazione un’esigenza assistenziale prioritaria, promuovendo la formazione specialistica, l’integrazione multidisciplinare e il monitoraggio costante attraverso l’Osservatorio regionale. “

“L’audizione odierna – ha aggiunto Alaia – , arricchita dai contributi autorevoli degli esperti e delle associazioni presenti, ha confermato l’urgenza di interventi mirati per alleviare il distress emotivo, migliorare l’aderenza alle terapie e sostenere l’intero ecosistema sanitario, in linea con le linee guida nazionali e le raccomandazioni della Conferenza Stato-Regioni.

Tale iniziativa non solo rafforza la rete oncologica campana, ma contribuisce a elevare gli standard di cura, riconoscendo il ruolo fondamentale della psico-oncologia nel percorso di guarigione e nel benessere collettivo”, ha concluso.