Arriva il bonus mamme, verrà erogato a dicembre in un’unica soluzione di 480 euro

Sono 40 euro al mese

Redazione
Arriva il bonus mamme, verrà erogato a dicembre in un’unica soluzione di 480 euro

Arriva il bonus mamme, verrà erogato a dicembre in un’unica soluzione di 480 euro. Arrivano buone notizie per le mamme lavoratrici: è ufficialmente possibile richiedere il bonus mamme 2025, il nuovo contributo economico introdotto dal decreto-legge 95/2025 per sostenere le donne con figli che lavorano. L’INPS ha pubblicato la circolare con le istruzioni operative e le modalità per presentare domanda.

Si tratta di un contributo mensile da 40 euro, riconosciuto per un massimo di 12 mesi, quindi fino a 480 euro complessivi all’anno. L’importo è esentasse e non influisce sul calcolo dell’ISEE, rendendolo un aiuto concreto per le famiglie con redditi medio-bassi.

Questa misura sostituisce temporaneamente l’esonero contributivo per le madri lavoratrici, inizialmente previsto per il 2025 ma posticipato al 2026.

Il bonus è riservato alle madri con almeno due figli, con alcuni requisiti specifici:

  • Due figli: il beneficio spetta fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio;
  • Tre o più figli: il contributo è riconosciuto fino ai 18 anni del figlio più piccolo.
  • Possono farne richiesta:
    • le lavoratrici dipendenti, pubbliche o private (ad eccezione delle lavoratrici domestiche);
    • le autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse professionali e la Gestione separata INPS.

    C’è però un limite di reddito: il reddito annuo da lavoro non deve superare i 40.000 euro.

    Le domande devono essere inoltrate entro il 7 dicembre. Chi maturerà i requisiti dopo questa data potrà presentare la richiesta entro il 31 gennaio 2026.

  • La procedura è completamente telematica, basta andare sul sito dell’Inps, accedere con Spid o CIE e compilare la domanda. In alternativa ci si può recare presso un centro CAF o patronato.

    Il bonus sarà erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025 per chi presenta domanda entro i termini ordinari o entro febbraio 2026 per le richieste successive. L’importo coprirà fino a 12 mensilità, per un totale massimo di 480 euro.