Benevento ha celebrato il 4 novembre
La manifestazione si è tenuta a piazza Castello
Benevento ha celebrato il 4 novembre. Questa mattina in Piazza Castello a Benevento, alla presenza del Prefetto Raffaela Moscarella, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Marco Keten e delle autorità civili e militari, si è svolta la celebrazione del 4 novembre giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, per onorare e ricordare il sacrificio di quanti hanno servito e difeso il Paese e i valori della democrazia con coraggio e dedizione.
La manifestazione ha avuto inizio alle 10,30 con lo schieramento della compagnia di formazione a cura del Comando Provinciale dei Carabinieri. Dopo gli onori, la rassegna del Reparto schierato e l’Alzabandiera, il Prefetto, accompagnato dal Comandante Provinciale dell’Arma, dal Sindaco di Benevento e dal Presidente della Provincia, ha deposto la corona al Monumento dedicato ai Caduti di tutte le guerre. E’ stata poi data lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa.
Al termine della cerimonia, presso i Saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo, il Prefetto ha consegnato le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2025, a 13 cittadini della provincia di Benevento che si sono contraddistinti in vari campi, da quello imprenditoriale all’attività nella pubblica amministrazione o alle professioni sanitarie per impegno, dedizione e il significativo contributo offerto per la crescita della comunità.
La cerimonia è stata arricchita dalla lettura di brani a cura di una rappresentanza degli alunni del Liceo Statale “Guacci” di Benevento, dell’Istituto Comprensivo “Oriani” di Sant’Agata de Goti e dell’Istituto Comprensivo Statale “Telese Terme”, sui valori fondamentali di uguaglianza, solidarietà e convivenza pacifica sanciti dalla Carta costituzionale.