Cervinara: 4000 euro truffati ad un barista e recuperati dai carabinieri
Una storia a lieto frine grazie alla professionalità dei carabinieri

Cervinara: 4000 euro truffati ad un barista e recuperati dai carabinieri. E’ difficile scoprire gli autori delle odiose truffe online. Ancora più difficoltoso, quasi impossibile, è recuperare i soldi. Non sempre è cosi, qualche volta, i bravi investigatori riescono a prendere i classici due piccioni con una fava.
E’ la storia a lieto fine che ha come protagonisti i carabinieri della stazione di Cervinara. Anche la vittima della truffa è di Cervinara. Si tratta di un barista che è incappato in una mail avvelenata. Così è finito nella classica rete del pishing.
Il phishing è una truffa informatica che cerca di rubare informazioni personali, come dati bancari e password, inducendo le vittime a credere che un messaggio o un sito web sia legittimo.
I cybercriminali fingono di essere organizzazioni affidabili o persone che conosci, inviando email o messaggi ingannevoli con link dannosi. Questo tipo di attacco può colpire chiunque e può essere identificato da errori grammaticali, richieste urgenti di dati personali e URL sospetti.
Purtroppo per il barista, però, lui non si è reso conto di essere finito in questa trappola. Così i cybercriminali, accedendo ai suoi dati personali, si sono impossessati di una cifra di pochissimo inferiore a quattromila euro.
Tanti soldi, soprattutto in un momento di grande crisi come quello che stiamo vivendo. Il barista, come ci ha raccontato lui stesso, una volta resosi conto di cosa gli era successo si è rivolto immediatamente ai carabinieri della stazione di Cervinara.
A loto volta, gli investigatori dell’Arma non hanno perso tempo e si sono messi subito al lavoro. La tempestività ed anche la loro preparazione informatica ha consentito di arrivare immediatamente alla fonte delle truffa. L’autore è stato identificato e deferito in stato di libertà ma cosa ancora più importante sono stati recuperati tutti i soldi truffati.
Quando la bella notizia è stata comunicata al barista questi non ci voleva quasi credere proprio perché recuperare il denaro è sempre molto difficoltoso. Così, la vittima risarcita ha inteso ringraziare pubblicamente i carabinieri della stazione di Cervinara attraverso il nostro giornale.