Cervinara: abbattuto il tiglio di San Potito e tutti i suoi ricordi
Generazioni di cervinaresi sono cresciute protetti dalla sua ombra

Cervinara: abbattuto il tiglio di San Potito e tutti i suoi ricordi. E’ un colpo al cuore perché alla sua ombra sono cresciute diverse generazioni di cervinaresi. Aveva sicuramente più di cento anni e chi sa di quante storie è stato testimone. Un testimone muto ma partecipe, quasi un complice, un alleato per ragazzi e ragazze che si davano appuntamento sotto la sua ala protettrice.
Prima c’era l’azione cattolica, la santa messa della domenica e poi ci si poteva scatenare intorno a lui. Ne ha viste partite di calcio, ginocchi sbucciati, scarpe rotte e pantaloni della festa rovinati.
E chi sa quanti giuramenti di amore eterno sono stati sussurrati mentre il vento creava armoniose melodie accarezzando le sue foglie. Chi sa quante volte i giuramenti venivano sciolti e chi veniva lasciato restava lì per cercare di lenire le ferite del cuore e dell’animo. Punto di riferimento di diverse compagnie dove c’era sempre qualcuno che imbracciava una chitarra e sussurrava i versi di una canzone.
Era un luogo dell’anima che fungeva da sentinella ed anche da nascondiglio. Ci si dava appuntamento proprio lì per chi decideva di fare “filone “ a scuola. Il punto prescelto soprattutto per chi frequentava la scuola media di via Renazzo o il liceo classico che, per diversi anni, è stato proprio di fronte. Da via Renazzo c’era la stradina che ti portava velocemente lontano da occhi indiscreti e dal pericolo genitori e insegnanti.
Tutto questo e tanto altro ancora era rappresentato dal tiglio che si trovava di fronte la chiesa di San Potito martire a Cervinara.
Si trovava perché, questa mattina presto, è stato abbattuto. Purtroppo era diventato un pericolo. Più volte i vigili del fuoco erano intervenuti per metterlo in sicurezza. Il passare del tempo e le intemperie non lo avevano risparmiato. Più volte si sono evitati gravi incidenti solo per un colpo di fortuna.
L’abbattimento era necessario. Forse intervenendo una decina di anni fa si poteva anche salvare. Ora di lui restano solo i ricordi. Da oggi il vento avrà un suono diverso quando spirerà per quella piazzetta. L’armonia resterà nei cuori di chi ha vissuto intorno a quel tiglio momenti indimenticabili.