Cervinara: al via il progetto di 10 milioni di euro per la realizzazione di una cittadella dello sport e della cultura nell’area Palacaudium
Nei prossimi giorni verrà pubblicata la manifestazione di interesse riservata ai privati

Cervinara: Al via il progetto di 10 milioni di euro per la realizzazione di una cittadella dello sport e della cultura nell’area Palacaudium. La Giunta comunale, nella seduta di venerdì scorso, ha avviato l’iter per la realizzazione di un progetto da 10 milioni di euro, volto alla riqualificazione di tutta l’area situata tra via Aldo Moro e Via San Cosma, già destinata a palazzetto dello sport.
L’intervento prevede la nascita di un centro polifunzionale sportivo-culturale, una struttura moderna capace di ospitare eventi sportivi, manifestazioni culturali, attività sociali e di aggregazione giovanile.
“Con questo progetto miriamo non solo alla ristrutturazione del Palacaudium ma a riqualificare tutta l’area, trasformandola in un’opera moderna, funzionale ed inclusiva- dichiara il Sindaco Caterina Lengua. La nuova cittadella sarà un motore di crescita sociale, culturale ed economica per Cervinara e per l’intera Valle Caudina”.
Il progetto sarà finanziato attraverso la formula mista di cui 7.800.000 euro quali fondi della Presidenza del Consiglio e vedrà l’impiego di capitale privato tramite partenariato pubblico-privato legato anche alla gestione delle strutture.
L’Amministrazione comunale punta a rigenerare una zona strategica, offrendo ai giovani, alle famiglie ed alle associazioni spazi moderni per lo sport, la cultura e la socialità, nel rispetto della sostenibilità e della coesione territoriale.
Nelle prossime settimane l’Amministrazione comunale, con gli uffici, sarà fortemente impegnata a portare al termine questo progetto che , recuperando al meglio un’area centrale del paese, potrà offrire posti di lavoro e crescita economica in una logica di piena sostenibilità della gestione delle strutture.
A breve l’ufficio tecnico pubblicherà la manifestazione di interesse da parte di operatori economici interessati alla realizzazione e gestione dell’infrastruttura.
Dopo l’apertura dell’asilo Nido intercomunale di Ferrari, si sta lavorando alla riapertura di un’altra struttura di Cervinara che sarà a servizio di tutti gli altri comuni della Valle Caudina.