Cervinara: al via la stabilizzazione degli Lsu in forza al comune e alla comunità montana
Termina un'odissea durata quasi 30 anni

Cervinara: al via la stabilizzazione degli Lsu in forza al comune e alla comunità montana. Sono 36 lavoratori in tutta Italia. Di questi, ben 24 sono legati alla comunità Montana Partenio- Vallo Lauro. Tre saranno assunti direttamente dall’ente montano, mentre gli altri 21 dai comuni che fanno parte della comunità montana e che hanno aderito a questo importante progetto.
Termina così una precarietà che è durata quasi trenta anni e che vede coinvolti anche persone di Cervinara che saranno assunti proprio del comune per il quale già lavorano da anni.
Il progetto è stato portato avanti dal presidente dell’ente montano Carmine De Fazio, dall’ assessore e vice sindaco di Cervinara Lello Todino, in carica sino ai primi giorni del mese di settembre, e dall’assessore Giovanni Belloiso.
I comuni interessati sono tra gli altri, Avella, Baiano, Sperone, Cervinara, Montefusco, Grottaminarda, Pago Del Vallo di Lauro e Grottolella. Queste persone era già alle dipendenze di questi comuni ma ora arrivano i fondi per assumerli a tempo indeterminato anche se alcuni potrebbero essere in part – time.
Il presidente De Fazio e l’allora assessore Todino hanno seguito passo dopo passo questo importante progetto che si è concluso nel modo migliore per i lavoratori e per le loro famiglie. ” Le buone patriche amministrative ed il lavoro a favore della comunità paga sempre, ha detto Lello Todino al nostro giornale. Sono davvero soddisfatto per il risultato che è stato raggiunto da tutte queste persone”.