Cervinara: al via le domande per il pacco alimentare mensile, quest’anno saranno 160 le famiglie beneficiarie
Le domande dovranno essere preentate entro il 18 febbraio

Cervinara: al via le domande per il pacco alimentare mensile, quest’anno saranno 160 le famiglie beneficiarie. Al fine di sostenere i nuclei familiari che vivono in situazioni di disagio socio-economico, anche per l’anno 2025 è possibile fare richiesta di assegnazione del Pacco Alimentare mensile. Lo comunica l’assessore ai servizi sociali del comune di Cervinara, l’avvocato Dolores Perrotta.
Quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dare un segno ancora più tangibile del proprio impegno a sostegno delle fasce più deboli, aumentano il numero dei pacchi alimentari a disposizione.
Infatti, a beneficiare del servizio, saranno 160 famiglie che vivono nel territorio comunale e che risultano essere in possesso dei seguenti requisiti:
1- Residenza nel Comune di Cervinara
2- Cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea o di uno Stato non aderente all’Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
3- ISEE in corso di validità inferiore o uguale ad euro 9.360.
Possono presentare domanda anche:
1- Nuclei familiari che hanno un’attestazione ISEE superiore a euro 9.360, qualora in possesso della certificazione dello stato di indigenza rilasciata dal Servizio Sociale del Comune;
2- Percettori di ADI.
Nel caso in cui le domande ammissibili siano superiori a 160 verrà stilata una graduatoria considerando il valore ISEE dei nuclei in ordine crescente. A parità di valore ISEE saranno utilizzati i seguenti criteri di priorità da applicarsi nel seguente ordine:
1- Nuclei familiari con maggior numero di figli minori;
2- Nuclei familiari con maggior numero di familiari a carico.
La graduatoria avrà una validità di 12 mesi.
I cittadini in possesso dei requisiti richiesti dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 18 Febbraio 2025 inviandole a mezzo pec all’indirizzo ufficioprotocollo.cervinara@asmepec.it oppure consegnandole all’Ufficio protocollo del Comune di Cervinara.
La domanda dovrà essere presentata compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito www.comune.cervinara.av.it e allegando la seguente documentazione:
1- Fotocopia del documento d’identità in corso di validità del richiedente;
2- Attestazione ISEE in corso di validità;
3- L’autocertificazione (attestato 15 modulistica AGEA)
-dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo in caso di ISEE pari ad euro 0,00
– per i richiedenti extracomunitari copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno
– eventuale documentazione attestante particolari stati di bisogno, conclude l’assessore alle politiche sociali Dolores Perrotta.