Cervinara: Borgo Pirozza si ” illumina ” di jazz

Il prossimo fine settimana le note jazz risuoneranno per i cortili del borgo

Redazione
Cervinara: Borgo Pirozza si ” illumina ” di jazz
Cervinara: Borgo Pirozza si ” illumina ” di jazz. Atmosfere suggestive, note che si intrecciano ai silenzi delle antiche pietre, e una piccola comunità che si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: tutto questo è Borgo Pirozza Jazz, la nuova rassegna musicale che prende vita il 19 e 20 luglio a Cervinara, tra i vicoli e i cortili dell’antico borgo.
Un’iniziativa voluta dai Ragazzi di Borgo Pirozza, in collaborazione con il Capannone Motorclub e con la direzione artistica a cura dell’Associazione Angelo Marchese. L’evento, alla sua prima edizione, vanta già il prestigioso patrocinio del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e dell’Ente Parco Regionale del Partenio.
Borgo Pirozza Jazz non è solo musica: è esperienza viva di rigenerazione culturale e territoriale. Un piede nel presente, l’altro nel passato, e lo sguardo rivolto al futuro.
Concerti, mostre, mercatini del vinile e del fumetto, area food e degustazioni: tutto è pensato per favorire una convivialità dal sapore autentico e per riscoprire il territorio con uno spirito di “turismo slow”.
Oltre alla musica, il programma prevede un percorso espositivo tra fotografie, documenti, filmati e oggetti della memoria locale. Accanto al materiale dell’Associazione Angelo Marchese, uno spazio sarà dedicato alla “Valigia di Cartone – Museo dell’Emigrante” e al film “Terre di Briganti” (di prossima uscita), con trailer e oggetti di scena.
Il programma musicale:
Cortile 3 – ore 22:00
19 luglio: Leonardo De Lorenzo Trio feat. Licia Lapenna
Un concerto che fonde jazz moderno, blues, musica brasiliana e canzone d’autore in una raffinata sintesi di scrittura e improvvisazione.
20 luglio: “Jazz Dialogues” – Di Gregorio/Farese meet Scannapieco/Geremia
Un viaggio sonoro che parte dai club fumosi degli anni ’40 e arriva alle eleganti sonorità targate Blue Note.
L’ingresso è gratuito e gli organizzatori sono pronti ad accogliere artisti, visitatori e cittadini in un abbraccio fatto di musica, bellezza e condivisione.