Cervinara: denunce, fogli di via e sequestri, offensiva del Commissariato di Polizia contro la criminalità

I controlli verranno intensificati nei prossimi giorni

Redazione
Cervinara: denunce, fogli di via e sequestri, offensiva del Commissariato di Polizia contro la criminalità

Cervinara: denunce, fogli di via e sequestri, offensiva del Commissariato di Polizia contro la criminalità. I poliziotti del commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Cervinara, nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto dei reati predatori, hanno intensificato i controlli nelle zone maggiormente interessate a questa fattispecie delittuose.

Tale atrività ha consentito di identificare e denunciare alla Procura della Repubblica di Avellino un uomo di origine rumena  per furto in abitazione ed un uomo residente in provincia di Benevento per possesso ingiustificato di chiavi alterale e grimardelli.

Quest’ultimo su ordine del questore di Avellino è stato allontanato insieme ad un altro individuo sempre residente nel benevantano, entrambi con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, dal territorio di Sam Martino Valle Caudina dove si erano portati a bordo di un’autovettura. All’interno, gli agenti del commissariato hanno trovato, nel corso di un controllo, una trronchese che è stata posta sotto sequestro.

Ben cinque persone sono state identificate e denunciate alla procura della repubblica di Avellino per il filone delle truffe on line.  I cinque vengono ritenuti responsabili di una serie di raggini.

A seguito di controlli amministrativi, un uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino per omessa denuncia di trasferimento di arma e per omesa custodia della stessa.

Sono state controllate ed identificare ben 1308 persone, di cui 532 con precedenti penali. Stessa cosa vale per 560 veicoli e nel corso dei controlli sono state elevate 13 sanzioni amministrative per violazione del codice della strada.

Sono stati effettuati sei controlli amministrativi a detentori di armi , 4 sequestri amministrativi , 3 fermi amministrativi  ed un ritiro cautelativo di un’arma. Nel contempo sono stati rilasciati 74 passaporti e 11 porto d’armi.