Cervinara: esperienza in Romania per cinque studenti del De Sanctis
Si tratta del progetto Erasmus +

Cervinara: esperienza in Romania per cinque studenti del De Sanctis. Cinque studenti del quarto anno del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “De Sanctis” di Cervinara – D’Andrea Ilaria, Esposito Alessandro, Melisi Fatima, Moscatiello Martina e Zullo Stella – hanno recentemente vissuto un’esperienza straordinaria in Romania nell’ambito del progetto Erasmus+.
Accompagnati dalle docenti prof.ssa Rosaria Gaudino e prof.ssa Lidia Verrusio, i ragazzi hanno potuto praticare la lingua inglese, conoscere una cultura diversa e vivere appieno lo spirito che anima i viaggi Erasmus: apertura, condivisione e crescita personale.
Durante la loro settimana all’estero, gli studenti hanno partecipato a laboratori e attività dedicate alla sostenibilità ambientale, confrontandosi con coetanei europei su tematiche green e mettendo in campo idee e progetti per un futuro più responsabile.
Il viaggio è stato anche un’opportunità per scoprire luoghi affascinanti: dalla leggendaria località di Bran, con il celebre castello di Dracula, alla capitale Bucarest, ricca di storia e modernità, passando per Sinaia, una perla incastonata nei Carpazi, circondata da paesaggi mozzafiato. Tra le mete più suggestive anche Brașov, città dal fascino incantevole, che ha colpito tutti per il suo stile pittoresco e l’atmosfera accogliente.
L’iniziativa rientra nel Consorzio USR per la Campania – Progetto 2024-1-IT02-KA121-SCH-000212851, che promuove la mobilità internazionale degli studenti come strumento di arricchimento personale e formativo. Un’esperienza intensa e significativa, che resterà nel cuore dei partecipanti e testimonia il valore dell’educazione europea.