Cervinara: esperti a confronto per Tartufarte con menù a soli 15 euro
Tre serata per far conoscere e valorizzare questo importante prodotto

Cervinara: esperti a confronto per Tartufarte con menù a soli 15 euro. Domani, martedì 12 agosto, si apre a Cervinara una importante kermesse dedicata al Tartufo. Si tratta di un appuntamento molto importante perchè Tartufarte, così si chiama la manifestazione che durerà tre serate, intende attirare l’attenzione sull’importanza, anche economica, di questo tubero pregiato.
Si parlerà dei cavatori, quelli seri, quelli che hanno un grande rispetto per la natura. Si analizzerà il rapporto che deve per forza esistere tra cercatori e cani. Si spiegheranno le tecniche per addestrare questi animali e renderli veramente preziosi.
Ci saranno anche delle dimostrazioni che hanno come protagonisti cani e cavartori. Si illustrerà il modo con cui conseguire il tesserino non dimenticando che il Partenio ed il Taburno sono aree protette perchè si trovano nel perimetro di due parchi regionali.
Tartufarte si svolge nello bello scenario della villa comunale di Cervinara e prenderà il via domani, martedì 12 agosto, quando a partire dalle 18 e 30 ci sarà un convegno di presentazione. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cervinara, Caterina Lengua e del presidente della Pro Loco Angelo Renna, Flaviano Renna, si entrerà nel vivo dell’argomento tartufo con un parterre di eccezione. Sono previsti, infatti, gli interventi del
– Dott.Vittorio Cerreta, funzionario regione Campania;
– Giuseppe Caputo, pres Ass. Monti picentini e membro di commissione d’esame per il rilascio tesserini provincia Av;
– Nicola De Bellis, pres Ass. Tartufai Sanniti e membro di commissione d’esame per il rilascio tesserini provincia Bn;
– Rodolfo Messina, addestratore cinofilo;
– Cosimo Capasso, Amministratore Delegato Capasso Tartufi.
Si tratta di esperti che avranno modo di analizzare e spiegare tutte le potenzialità di questo nobile.
Ma non finisce qui perchè Tartufarte offre la possibilità di assaggiare tartufi freschi di stagione. Gli organizzatori della kermesse propongono un menù che costa solo 15 e prevede la possibilità di gustare una cena veramente succulenta.
Il menù prevede una bruschetta con caciocavallo e tartufo, un primo a base di tartufi, un secondo con salsiccia tartufata ed un contorno ed ancora un arrosticino ed un bicchiere di vino,Il menù sarà valido a questo prezzo pazzo per tutte le tre serate.
C’è davvero la possibilità di poter gustare il tartufo fresco di stagione a prezzi veramente stracciati perchè gli organizzatori hanno deciso di valorizzare e far conoscere questa risorsa e non pensare al mero guadagno.