Cervinara: grande successo per il festival di jazz a Borgo Pirozza

Un fine settimana per valorizzare uno dei più bei borghi di Cervinara

Redazione
Cervinara: grande successo per il festival di jazz a Borgo Pirozza

Cervinara: grande successo per il festival di jazz a Borgo Pirozza. Un festival che non è stato solo musica, ma esperienza viva di rigenerazione culturale e territoriale nel cuore delborgo Pirozza che custodisce memorie antiche e atmosfere sospese nel tempo.

Un attento lavoro di squadra, che ha visto coinvolti gli abitanti del Borgo, ha regalato serate magiche dove i numerosi visitatori, non solo locali, hanno “gustato” il senso di comunità e spensieratezza.

Una scommessa vinta che garantisce il futuro a questa manifestazione che può solo crescere puntando ad un turismo di qualità.

L’evento promosso dall’associazione Borgo Pirozza con la collaborazione del Capannone Motorclub e la direzione artistica dell’Associazione Angelo Marchese ha potuto fregiarsi del patrocinio del Conservatorio Nicola Sala di Benevento e dell’Ente Parco Regionale del Partenio.

Protagonista, ovviamente, la musica nel Cortile 3 con la partecipazione di musicisti jazz di spessore che hanno entusiasmato l’attento pubblico presente.

Non poteva mancare l’area food, curata direttamente dagli abitanti del Borgo, per riscoprire il valore della convivialità fuori dal caos quotidiano.

Fumetti, vinili e vintage hanno fatto da cornice con la Mostra “Il Filo della nostra Storia”, con documenti tratti dall’Archivio Marchese e dalla “Valigia di Cartone” . A completare il tutto una postazione dedicata al film Terre di Briganti di prossima uscita.

Con la passione e l’impegno i risultati sono assicurati e Borgo Pirozza Jazz punta a diventare un appuntamento di rilievo in Valle Caudina e dintorni.