Cervinara: i consiglieri Cioffi e Sellitto chiedono un intervento per la fontana di Ferrari

Si tratta di un fiore all'occhiello per Cervinara

Redazione
Cervinara: i consiglieri Cioffi e Sellitto chiedono un intervento per la fontana di Ferrari

Cervinara: i consiglieri Cioffi e Sellitto chiedono un intervento per la fontana di Ferrari. In piazza Regina Elena, a pochi metri dalla facciata del monumentale palazzo marchesale, si trova una antica fontana a coppa che eroga acqua pubblica, la cui costruzione risale circa al secolo XVIII. E’quanto scrivono i consiglieri comunali di Uniti per Cervinara, Domenico Cioffi e Luca Sellitto.

La fontana è composta da una vasca basale circolare con al centro un pilastrino modanato sulla cui sommità  è posta una coppa circolare da cui scaturisce il getto d’acqua. Tale fontana caratterizza la piazza ed è tuttora una Testimonianza Storica ed un Orgoglio della nostra Città.

APPURATO CHE LA FONTANA:

-mostra un maldestro tentativo di restauro, che interessa la coppa circolare ed in particolare la zona di erogazione dell’acqua;

-mostra una perdita di acqua dal pilastrino modanato;

-presenta una grata di deflusso dell’acqua, sgranata.

CONSTATATO CHE:

-Il restauro delle fontane storiche richiede l’intervento di esperti in materia, come restauratori e ingegneri;

-Il restauro delle fontane storiche in Campania prevede diverse fasi, tra cui la pulitura dei monumenti, dei bacini e delle tubazioni, la sostituzione di eventuali tubazioni danneggiate;

-il collegamento di tubazioni e ugelli per il passaggio dell’acqua;

-l’impermeabilizzazione delle fessure ed eventualmente l’utilizzo di particolari e specifici metodi di verniciatura della vasca.

RISCONTRATO CHE:

-per il restauro di fontane storiche in Campania, è fondamentale rivolgersi alle istituzioni competenti per la tutela del patrimonio culturale;

-in particolare, l’Ente di riferimento è la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAp);

-è possibile coinvolgere Enti come il Fondo Ambiente Italiano (FAI) che si occupa della salvaguardia del patrimonio culturale italiano, inclusi i restauri di fontane storiche.

PRESO ATTO CHE,

si ravvisa la necessità di provvedere, con interventi indilazionabili e qualificati  al restauro della monumentale Fontana di Piazza Elena in Ferrari.

Alla luce di quanto sopra

IMPEGNANO

Il Sindaco e la Giunta del Comune di Cervinara,a deliberare/adottare e a predisporre tutti i provvedimenti e le iniziative urgenti volti amettere in essere le varie Fasi del Restauro:

  1. Valutazione e diagnosi:

per effettuare una valutazione necessaria dello stato della fontana per individuare i problemi e le aree che necessitano di intervento;

  1. Pulizia:

per ripulire accuratamente il monumento, i bacini e le tubazioni da sporco, depositi e incrostazioni;

  1. Sostituzione tubazioni:

per sostituire, se necessario, tubazioni danneggiate o che non consentono più il corretto passaggio dell’acqua;

  1. Collegamento tubazioni e ugelli:

per collegare correttamente le tubazioni e gli ugelli e garantire un corretto flusso d’acqua;

  1. Impermeabilizzazione:

per impermeabilizzare le fessure presenti nella vasca,  per evitare infiltrazioni;

  1. Manutenzione:

per pianificare una manutenzione regolare, per garantire la longevità della fontana restaurata.

La richiesta dei Consiglieri Cioffi e Sellitto è volta a iniziare e portare a compimento in tempi rapidi gli obblighi manutentivi, ordinari e straordinari, che taleFontana richiede, che incombono su chi ha la responsabilità di Governo del Paese, nel solo interesse di salvaguardare il Patrimonio Storico/Culturale della Nostra Città.