Cervinara: i consiglieri di minoranza chiedono serie verifiche per l’apertura del centro di via Matteo Renato Imbriani

La missiva è stata inviata anche al Prefetto di Avellino

Redazione
Cervinara: i consiglieri di minoranza chiedono serie verifiche per l’apertura del centro di via Matteo Renato Imbriani

Cervinara: i consiglieri di minoranza chiedono serie verifiche per l’apertura del centro di via Matteo Renato Imbriani. I consiglieri di minoranza al comune di Cervinara hanno chiesto una verifica  sulle condizioni di apertura della comunità educativa in via Matteo Renato Imbriani. 

Oggetto: Segnalazione nuova Comunità Educativa per immigrati in Via M.R. Imbriani – Richiesta di verifiche su ordine pubblico, igiene e sanità.

I sottoscritti consiglieri comunali, appartenenti ai gruppi “Gruppo Indipendente” e “Cervinara Ha Bisogno di Te”, con riferimento alla recente apertura di una Comunità Educativa  “Giovani Vite” per immigrati in Via M.R. Imbriani a Cervinara (AV),  comunicano quanto segue.

In data 31 luglio 2025, nel corso del Consiglio Comunale, il Sindaco ha pubblicamente dichiarato di non essere stato preventivamente informato dell’apertura del suddetto centro.

Tale circostanza, oltre a destare preoccupazione, evidenzia una grave mancanza di controllo e di comunicazione da parte dell’amministrazione comunale, che non ha informato né coinvolto il Consiglio né la cittadinanza, né esercitato alcuna funzione di verifica preventiva, pur avendone la facoltà.

Nel ribadire la nostra apertura ai valori dell’accoglienza e dell’integrazione, segnaliamo tuttavia alcune criticità:

Richiesta di verifica del rispetto delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali dell’immobile che ospita la comunità, anche mediante sopralluogo da parte dei competenti uffici comunali (ufficio tecnico, ASL, Polizia locale);

Richiesta di accertamento circa il numero di ospiti effettivamente presenti e la capienza massima autorizzata, nei due centri di accoglienza presenti sul territorio.

Valutazione dell’impatto sociale ed economico sull’equilibrio del territorio, già sede di un altro centro per minori immigrati in Via Carlo Del Balzo.

Infine, chiediamo se risultino rispettate, in relazione alla suddetta struttura, tutte le disposizioni vigenti in materia di ordine pubblico, sicurezza urbana e sanità pubblica.Nel rimanere a disposizione per un incontro istituzionale su tali temi, distinti saluti.

FiluccioTangredi Raffaella Cioffi Giovanni Bizzarro Filomena Carofano Giuseppe Ragucci.