Cervinara: il Canada – Roberto Cioffi si fa bello

In corso i lavori di adeguamento del campo sportivo

Redazione
Cervinara: il Canada – Roberto Cioffi si fa bello

Cervinara: il Canada – Roberto Cioffi si fa bello. Non abbiamo voluto perdere neanche un secondo. Terminato il campionato, abbiamo dato mandato agli uffici di dare esecuzione al progetto di adeguamento del campo sportivo Canada -Roberto Cioffi già predisposto lo scorso novembre e per il quale a fine dicembre era stato ottenuto il parere favorevole dei vigili del fuoco. Lo spiegano l’assessore allo sport Lorenzo Valente ed il sindaco di Cervinara Caterina Lengua.

Ed, infatti, i lavori sono già cominciati da alcuni giorni. Si è partiti dagli interventi di consolidamento degli spalti per poi passare a quelli necessari ad eliminare possibili interferenze tra tifoserie, squadra ospite e terna arbitrale.

Questa volta, attraverso un adeguamento dello stato attuale della struttura in considerazione delle norme relative all’apertura al pubblico ed al numero di spettatori, puntiamo ad ottenere l’omologazione da parte della Figc Campania-LND con una capienza di 1.200 posti a sedere e 700 in piedi.

Proprio per questo, gli uffici hanno avuto il mandato dall’Amninistrazione di seguire con la massima attenzione tutte le relazioni che i vigili del fuoco hanno trasmesso, con le relative prescrizioni sugli interventi da realizzare.

Farlo con il campionato in corso sarebbe stato impossibile. Come impossibile sarebbe stato ottenere delle deroghe senza violare le norme vigenti.

Lo scopo della nostra Amministrazione è quello di consentire la massima affluenza dei tifosi sugli spalti con la massima sicurezza. Siamo consapevoli che l’Audax Cervinara ha dovuto affrontare diversi sacrifici, per questo faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità affinché per il prossimo campionato, assieme alla Gaspare Taddeo, non abbia questo tipo di difficoltà.

Abbiamo dovuto rinvenire i fondi e, di questi tempi, non è stato per niente semplice, così come non lo sarà per ulteriori risorse delle quali pure vi è necessità.

Ora si interverrà in modo strutturale, con tutte le certificazioni e/o autorizzazioni necessarie per dare una completezza che il campo sportivo, purtroppo, non aveva.

La risposta dei fatti

Come al solito, cerchiamo di rispondere con i fatti a tutti quelli che attaccano senza conoscere e senza sapere o, peggio ancora, pur sapendo, continuano con la pratica, tanto facile quanto inutile, della mistificazione della realtà concludono l’assessore allo sport Lorenzo Valente ed il Il Sindaco Caterina Lengua.