Cervinara: il carnevale della Pro Loco entra nel patrimonio immateriale campano
E' un riconoscimento molto prestigioso

Cervinara: il carnevale della Pro Loco entra nel patrimonio immateriale campano. La Pro Loco Angelo Renna di Cervinara è lieta di annunciare che il Carnevale Cervinarese è stato ufficialmente inserito nel Registro IPIC – Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano della Regione Campania, con la seguente motivazione “Si riconosce il valore culturale della candidatura ai fini della salvaguardia del patrimonio culturale immateriale campano, con lo specifico riferimento alla sezione celebrazioni del Disciplinare (art. 3, comma 1 lett. b). E’ quanto si legge in un comunicato stampa dell’associazione presieduta da Flaviano Renna.
La richiesta, avanzata dalla nostra associazione, ha ottenuto esito favorevole con la recente deliberazione regionale, che riconosce il valore culturale, sociale e identitario di una delle tradizioni più sentite e partecipate dalla comunità cervinarese.
L’inserimento nel registro IPIC rappresenta un traguardo importante:
• attesta l’importanza del Carnevale come patrimonio collettivo e memoria viva della nostra comunità;
• valorizza la manifestazione come evento di rilevanza regionale, inserendola tra le tradizioni popolari più significative della Campania;
• costituisce un riconoscimento al lavoro e alla passione di quanti, negli anni, hanno contribuito a mantenerla viva e autentica.
La Pro Loco di Cervinara intende condividere questo risultato con l’intera cittadinanza, con le istituzioni locali, con le scuole e con tutte le associazioni che hanno collaborato alla crescita del Carnevale, certi che questo riconoscimento rappresenti un nuovo punto di partenza per rafforzarne ulteriormente la promozione e la tutela.
Un grazie speciale va alla Regione Campania e a tutti coloro che hanno sostenuto il percorso di candidatura, permettendo al Carnevale Cervinarese di entrare a pieno titolo tra i patrimoni immateriali che costituiscono l’anima culturale della nostra terra.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione l’ex Presidente Domenica Befi.