Cervinara: il ricordo di Padre Narciso a trent’anni dalla morte
Domenica il ricordo di questo importante uomo religioso

Cervinara: il ricordo di Padre Narciso a trent’anni dalla morte. A trent’anni dalla morte p. Narciso da Cervinara sarà ricordato ilcinque ottobre prossimo, alle ore 19, con una Santa Messa nella chiesa di San Nicola di Joffredo-Castello, nella quale il frate cappuccino fu battezzato e celebrò la sua prima messa solenne.
La memoriasarà officiata da p. Raffaele Maddalena, che condivise con p. Narciso lunghi anni di vita in Africa, e da p. Antonio Di Mauro, anch’egli missionario della Diocesi di Goré in Ciad.
Proprio in Ciad p. Narciso,figlio spirituale di Padre Pio,fu straordinario uomo d’azione.Fondatore della missione cappuccina della Provincia monastica di Foggia, vi dimorò per venticinque annial servizio dei fratelli africani: lì fondò centri missionari, costruì aziende agricole, granai, chiese e villaggi per catechisti, centri di promozione culturale, infermerie.
Nel 1986 il Comune di Cervinara donò alla sua missione un gruppo elettrogeno. Fisicamente provato, nel 1990 i suoi superiori gli sconsigliarono di ripartire per l’Africa. P. Narciso obbedì e continuò il proprio apostolato, partecipando all’inaugurazione a Valle di Cervinara del monumento a Padre Pio il 12 agosto 1995.Il 9 ottobre successivo si spense a San Giovanni Rotondo, dove riposa.
Molte sono state negli anni le iniziative per ricordare p. Narciso.
Ad aprile 1996 i suoi confratelli presentarono un opuscolo in sua memoria dal titolo: “Muore all’ombra di Padre Pio con il cuore in Africa”.Sul sagrato della chiesa di San Nicola in Cervinara fu eretta, in suo ricordo, una statua in bronzo di Padre Pio.
Nel maggio 2001 una crosta, un fazzoletto e un guanto di Padre Pio, conservate da p. Narciso, furono donate ed esposte nella parrocchia natia; nell’agosto 2012 fu posta una croce in località Fontana Stella di Valle.La Confraternita dell’ImmacolataConcezione ha organizzatocenesolidali per raccogliere fondi a favore delle comunità africane del Ciad.
Per la sua straordinaria dedizione e la sua gioia di vivere p. Narcisoè rimasto nel cuore di tutti quelli che l’hanno conosciuto e che continuano a ricordarlo ogni anno, per iniziativa dell’Unità Pastorale con la Confraternita dell’Immacolata Concezione e in collaborazione conl’Associazione Culturale La Valle.