Cervinara: l’11 maggio gita per anziani a Pompei

Le domande devono essere presentate entro il cinque maggio

Redazione
Cervinara: l’11 maggio gita per anziani a Pompei

Cervinara: l’11 maggio gita per anziani a Pompei., Come anticipato nei giorni scorsi dal Sindaco Caterina Lengua, dando seguito a quanto stabilito nell’assemblea Consortile anche su proposta del comune di Cervinara, l’Azienda Speciale Consortile A04, nell’ambito delle iniziative sociali a favore della Terza Età, per l’anno 2025,  ha organizzato una gita pellegrinaggio di una giornata, per il giorno 11.05.2025 presso la località di Pompei (Napoli) al fine di visitare i luoghi sacri e gli scavi.   Lo fanno sapere il sindaco Lengua e l’ssessore ai servizi sociali Dolores Perrotta.

  1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE La partecipazione all’evento è gratuita. Possono presentare istanza di partecipazione i cittadini: · residenti in uno dei Comuni afferenti l’Azienda speciale consortile A04; · anziani che abbiano compiuto i 65 anni di età (in caso di coppie di coniugi il requisito è previsto per almeno un componente della coppia); · essere nella condizione di autosufficienza dal punto di vista psico-fisico.
  2. PROGRAMMA La partenza del viaggio è prevista per le ore 7.30 del giorno 11.05.2025 da Avellino e da Cervinara dove l’autobus stazionerà presumibilmente dalle ore 7.00.
  3. MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di partecipazione potrà essere consegnata, entro e non oltre le ore 12.00 del 05.05.2025 ,nelle seguenti modalità: – Consegna a mano in busta chiusa presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Residenza, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico; – Invio tramite pec all’indirizzo: protocollo@pec.ambitoa04.it In entrambi i casi, l’oggetto del plico e/o della pec dovrà essere il seguente: “Istanza di partecipazione per gita pellegrinaggio anziani – Anno 2025”; Le istanze pervenute oltre i termini di scadenza saranno escluse.

Il modello di domanda sarà disponibile sul sito Istituzionale dell’Azienda speciale consortile A04 all’indirizzo www.ambitoa04.it  o si potrà ritirare presso il comune di residenza. L’istanza dovrà essere corredata di: – Certificazione medica attestante l’idoneità psico-fisica del richiedente e l’assenza di motivi ostativi alla partecipazione al servizio (in caso di coppie di coniugi è necessaria la certificazione medica anche dell’altro componente); – Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità (in caso di coppie di coniugi è necessario anche il documento di riconoscimento dell’altro componente); –

L’iniziativa è rivolta a n. 100 (cento) anziani residenti nei Comuni afferenti l’Azienda Speciale Consortile A04 In caso di un numero di istanze superiore ai posti disponibili sarà stilata una graduatoria tenendo conto dell’ordine di arrivo delle domande di partecipazione al Protocollo Generale dell’Ente, fino alla copertura dei posti disponibili. Eventuali rinunce, devono essere comunicate in modo formale all’Ente entro 7 giorni prima della partenza all’indirizzo PEC protocollo@pec.ambitoa04.it.

L’Amministrazione si riserva la possibilità di ampliare la platea dei beneficiari nel caso fossero disponibili ulteriori poste di bilancio concludono il sindaco Lengua e l’assessore Perrotta.