Cervinara: la soddisfazione degli assessori Perrotta e Cillo per le tante iniziative a favore di bambini e ragazzi

Tutte le manifestazioni organizzate dall'amministrazione comunale prevedono momenti per l'infanzia e l'adolescenza

Redazione
Cervinara: la soddisfazione degli assessori Perrotta e Cillo per le tante iniziative a favore di bambini e ragazzi

Cervinara: la soddisfazione degli assessori Perrotta e Cillo per le tante iniziative a favore di bambini e ragazzi. Da assessori comunali ma soprattutto da mamme non possiamo nascondere la gioia provata ieri sera nel vedere decine e decine di ragazzi e bambini felici nell’assistere allo spettacolo di Peppe Iodice. E’ quanto scrivono Dolores Perrotta e Fatima Cillo assessori alla cultura e alla pubblica istruzione del comune di Cervinara.

L’immagine di tanti ragazzi seduti nelle prime file, quelle che solitamente sono destinate alle autorità civili, rende ottimamente il senso di un evento che era rivolto anche ai più giovani, veri protagonisti di una serata di divertimento.

Del resto, non c’è attività dell’Amministrazione comunale che non denoti attenzione ai più piccoli che sono i veri destinatari delle più diverse iniziative organizzate nel corso dell’anno.

La stessa rassegna “Cervinara sotto le stelle” prevede giornate dedicate ai più piccoli. Così come avviene anche nell’ambito della Sagra della castagna dove, in collaborazione con la scuola, si è dato vita al concorso artistico-letterario “Castagnando” rivolto proprio a centinaia di studenti.

Subito dopo, con le festività natalizie, oltre all’iniziativa Caro Babbo Natale, con la consegna di doni a centinaia di bambini, vengono organizzati laboratori creativi che, accompagnati da spettacoli ed eventi vari , registrano sempre una grande partecipazione.

Sono decine le giornate che nel corso dell’anno vengono organizzate anche grazie alla preziosa collaborazione con la scuola e le associazioni del territorio.

Non dimentichiamo che da poco si è concluso un campo estivo, durato ben sei settimane, che ha visto la partecipazione di circa 100 bambini che hanno trascorso giornate all’insegna del divertimento e dello svago.

In questi giorni i genitori di quasi 80 bambini nati nel 2024 stanno ricevendo la lettera di invito alla festa di benvenuto ai nuovi nati che si terrà il 24 agosto, nel corso della quale verrà fatto un omaggio simbolico a nome dell’Amministrazione comunale.

Ricordiamo che, sempre il 24 agosto, grazie al grande impegno dell’amministrazione, sarà inaugurato l’asilo nido Ferrari che accoglierà i piccoli del nostro territorio.

Naturalmente non possiamo dimenticare il parco giochi della Villa Comunale, fiore all’occhiello di tutta la Valle Caudina.

Ogni giorno è un piacere vedere che il parco, reso ancora più accogliente dai lavori recentemente effettuati, sia frequentato da centinaia di bambini provenienti anche dei paesi limitrofi.

E che dire del parco giochi di Ioffredo e del campetto di calcio attrezzato in adiacenza all’asilo nido di Ferrari, a cui saranno indirizzati altri interventi di miglioramento.

Potremmo aggiungere che si stanno realizzando con i fondi PNRR ben due campus scolastici, in via Campo Sega e via San Cosma, che presto ospiteranno bambini e ragazzi in ambienti moderni e funzionali.

Sono iniziati anche i lavori per la realizzazione di in nuovo asilo a via San Cosma, finanziato sempre con fondi PNRR .
Ogni scelta,ogni azione dell’amministrazione comunale viene ispirata dalla ricerca di benessere sociale, economico e culturale dei più giovani, vero cuore pulsante del nostro paese concludono l’assessore alla cultura Dolores Perrotta e l’assessore all’istruzione Fatima Cillo.