Cervinara: la via crucis vivente entra nel patrimonio culturale immateriale campano

E' il frutto di un impegno lungo più di 30 anni

Redazione
Cervinara: la via crucis vivente entra nel patrimonio culturale immateriale campano
Cervinara: la via crucis vivente entra nel patrimonio culturale immateriale campano. Con il decreto dirigenziale n. 382 del 13 agosto 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha ufficialmente iscritto la Via Crucis Vivente di Cervinara nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC), accogliendo la richiesta avanzata dal Consiglio Direttivo dell’associazione A Cruce Salus APS.
Un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione e orgoglio, perché attesta il valore culturale e sociale della nostra manifestazione, inserendola a pieno titolo tra le più significative tradizioni popolari della Regione, al pari di riti, feste religiose, antichi mestieri e pratiche comunitarie che costituiscono l’anima della Campania.
La Via Crucis Vivente di Cervinara viene così celebrata non solo per la sua storicità e per la capacità di coinvolgere l’intera comunità, ma anche per il suo ruolo nel tramandare valori e identità alle nuove generazioni, attraverso la partecipazione di associazioni, figuranti e volontari di tutte le età.
È un traguardo che premia l’impegno costante di tutti i volontari di A Cruce Salus APS, il sostegno dell’Unità Pastorale di Cervinara e la generosa collaborazione di alcune realtà associative locali.
Questo riconoscimento rappresenta una tappa fondamentale ma non un punto di arrivo: anzi, ci sprona a guardare avanti con rinnovato entusiasmo. Mentre siamo già al lavoro per la XXXIV edizione della Via Crucis Vivente, avvertiamo con ancora più forza la responsabilità di custodire e valorizzare un patrimonio che appartiene a tutta la comunità cervinarese e all’intera Regione.
Lo facciamo con la stessa passione e caparbietà con cui il nostro caro Don Nicola Taddeo avviò questo cammino, consapevoli che il futuro della Via Crucis Vivente dipende dalla capacità di continuare a unirci, crescere e trasmettere questa eredità culturale e spirituale di generazione in generazione.