Cervinara: l’amministrazione approve il progetto nonno vigile

E' un progetto di inclusione

Redazione
Cervinara: l’amministrazione approve il progetto nonno vigile

Cervinara: l’amministrazione approve il progetto nonno vigile. LA GIUNTA COMUNALE di Cervinara GUIDATA DAL SINDACO CATERINA LENGUIA HA APPROVATO IL REGOLAMENTO RELATIVO AL PROGETTO NONNO VIGILE.

L’OBIETTIVO DELL’AMMINISTRAZIONE E’ FINALIZZATO AD IMPIEGARE, PRIORITARIAMENTE GLI ANZIANI CHE NE FARANNO RICHIESTA, IN SERVIZIO DI ASSISTENZA PER GLI ALUNNI, NELLE ADIACENZE DEI PLESSI SCOLASTICI DURANTE L’ENTRATA E L’USCITA DALLE SCUOLE E NELLA TUTELA DEL DECORO DELLE PIAZZE CITTADINE E DELLE AREE GIOCHI PER BAMBINI.

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE HA PUBBLICATO IL RELATIVO BANDO PER LA FORMAZIONE DI APPOSITA GRDUATORIA.

PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE E’ DISPONIBILE IL MODELLO DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE  :

  1. ETÀ COMPRESA TRA I 60 E 75 ANNI.
  2. ESSERE RESIDENTI ANAGRAFICAMENTE NEL COMUNE DI CERVINARA;
  3. ESSERE IN POSSESSO DI IDONEITÀ PSICO-FISICA SPECIFICA, DIMOSTRATA MEDIANTE CERTIFICATO MEDICO DEL MEDICO DI BASE DI EMISSIONE NON ANTERIORE A TRE MESI;
  4. GODERE DEI DIRITTI CIVILI E POLITICI;
  5. NON ESSERE STATI CONDANNATI CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO PER DELITTI NON COLPOSI COMMESSI MEDIANTE VIOLENZA CONTRO PERSONE O CONTRO IL PATRIMONIO;

IL PROGETTO SARÀ OGGETTO DI FINANZIAMENTO CON PREVISIONI DI BILANCIO E PREVEDE PER IL VOLONTARIO UN RIMBORSO SPESE FORFETTARIO GIORNALIERO, CHE NON POTRÀ SUPERARE LE QUATTRO ORE,  PER UN IMPORTO  PARI AD € 7,50 (SETTE/50);