Cervinara: l’amministrazione comunale istituzionalizza la sagra della castagna in prospettiva di nuove ipotesi di sviluppo per il territorio

La manifestazione è stata già candidata ad un banco del ministero dell'agricoltura

Redazione
Cervinara: l’amministrazione comunale istituzionalizza la sagra della castagna in prospettiva di nuove ipotesi di sviluppo per il territorio

Cervinara: l’amministrazione comunale istituzionalizza la sagra della castagna in prospettiva di nuove ipotesi di sviluppo per il territorio. Cervinara con il suo territorio e la sua gente da sempre è legata alla tradizionale coltivazione della castagna. Da decenni, la sagra della castagna rappresenta il momento identificativo del paese e, per la rilevanza assunta, dell’intera Valle Caudina.

Per questo, l’Amministrazione comunale di Cervinara, nella definizione delle direttive di politica strategica, volte a promuovere il turismo e lo sviluppo socio-culturale del territorio e dei suoi prodotti, ha inteso dare priorità alla manifestazione, ormai quarantennale che, organizzata dall’associazione Il Mastio con il patrocinio del comune, ha dato grandi risultati in termini di ritorno economico e di immagine turistica del paese, lo rendono noto il sindaco, l’avvocato Caterina Lengua e l’assesore alla cultura, l’avvocato Dolores Perrotta.

Con una prima delibera approvata nel mese di aprile, la Giunta comunale ha deciso di istituzionalizzare ed organizzare direttamente la Sagra della castagna, così da renderla ancora più funzionale alle politiche di sviluppo dell’ente.

Nella organizzazione saranno naturalmente coinvolte le associazioni locali, a cominciare da Il Mastio, la cui esperienza non va evidentemente dispersa. Con una seconda delibera del 21 giugno, la Giunta ha candidato un progetto per la realizzazione della Sagra nell’ambito di un avviso del Ministero dell’Agricoltura volto alla concessione di un contributo per le iniziative per la promozione e valorizzazione del territorio e dei prodotti agroalimentari.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di cogliere tutte le opportunità per garantire la sempre migliore riuscita della manifestazione così da assicurare un maggiore beneficio alle aziende produttrici della castagna e degli altri prodotti tipici, oltre che all’immagine culturale e turistica di Cervinara, concludono Il Sindaco Caterina Lengua e L’Assessore alla cultura Dolores Perrotta.