Cervinara: l’amministrazione si candida per il finanziamento di ” Bici in comune “
Si tratta di un progetto del ministero dello sport e salute

Cervinara: l’amministrazione si candida per il finanziamento di ” Bici in comune “. Nel solco di una consolidata capacità di questa Amministrazione comunale di cogliere ogni opportunità offerta dai bandi, ministeriali e regionali, il Comune di Cervinara ha candidato un progetto di 80.000 euro al bando “Bici in comune” del Ministero dello Sport e Salute.
L’obiettivo- dichiara il Sindaco Caterina Lengua- è quello di promuovere la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita del paese e promuovere stili di vita sani e attivi.
Il progetto si muove lungo quattro direttrici: la diffusione della cultura ciclistica per favorire l’adozione della bici come alternativa ecologica ai mezzi tradizionali, lo sviluppo e la riqualificazione delle infrastrutture ciclabili, la promozione del cicloturismo per la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, l’organizzazione di eventi con la partecipazione attiva dei cittadini.
Il finanziamento previsto è così suddiviso:
35.000 euro per l’incentivazione della” mobilità ciclabile” attraverso l’acquisto di bici, pensiline ed aree di sosta per bici;
25.000 euro per la riqualificazione e messa in sicurezza di piste ciclabili;
20.000 euro per eventi aggregativi- sportivi e di attività cicloturistiche.
Con questa partecipazione- conclude il Sindaco Lengua- aspiriamo a rafforzare la nostra vocazione territoriale verso l’attrattività e l’accoglienza ad un turismo ciclabile. Il nostro intento è quello di realizzare una mappatura digitalizzata dei nostri percorsi, già piacevolmente coinvolgenti con i loro paesaggi, le bellezze storico artistiche e le eccellenze delle tappe gastronomiche, così da farli conoscere in larga scala.