Cervinara.l’appello di Borgo per un evento unitario sul tartufo
Un evento per valorizzare al meglio questa risorsa

Cervinara.l’appello di Borgo per un evento unitario sul tartufo. Gli eventi non sono solo appuntamenti in calendario: nascono dal percorso, dall’esperienza e dalla passione di singoli e gruppi che scelgono di mettere in comune passione, energie e creatività. E’ quanto si legge in un appello dei ragazzi di Borgo Pirozza.
Anche quest’anno Cervinara si conferma amante di un prodotto che trova il suo habitat naturale nelle aree montane della Campania: il tartufo.Accogliamo con piacere la nascita di iniziative dedicate alla valorizzazione di questa eccellenza gastronomica.
Allo stesso tempo, come Borgo Pirozza, che da quasi dieci anni promuove il tartufo con dedizione e continuità, riteniamo importante aprire una riflessione: laframmentazione degli sforzi, con eventi simili organizzati separatamente, rischia di ridurre l’efficacia complessiva e di disperdere risorse.
Per questo, auspichiamo che dal prossimo anno si possa lavorare insieme per costruire un evento unico e raffinato, capace di concentrare energie, attrarre visitatori e dare al nostro paese la visibilità che merita.
Proponiamo all’Amministrazione comunale di istituire un Forum/Laboratorio delle Associazioni Locali, uno spazio in cui presentare progetti culturali e, contemporaneamente, costituire una commissione di esperti, con la guida di un direttore artistico, incaricata di selezionare e coordinare le proposte.
L’obiettivo è realizzare un cartellone annuale di eventi che possa spaziare: dal teatro al cinema all’aperto, dalla musica alla danza, passando per appuntamenti gastronomici e ricreativi. In questo modo, offriremmo all’intera comunità — dai più giovani ai nostri amati “giovani” della terza età — momenti di spensieratezza, divertimento e incontro, non solo nella bella stagione ma anche in inverno, quando i nostri concittadini sentono maggiormente il bisogno di luoghi di socialità e calore umano.