Cervinara: le 100 candeline del ” giovane ” Luigi Russo
Grande festa in casa Russo per questo importante compleanno

Cervinara: le 100 candeline del ” giovane ” Luigi Russo. Cento anni, un secolo di vita vissuta e dedicata al lavoro e alla famiglia. Dal 1925 al 2025, passando per il fascismo, le guerre d’Africa, la seconda guerra mondiale e poi, come tanti cervinaresi, l’emigrazione in un altro continente per cercare fortuna.
Luigi Russo di Cervinara, oggi, martedì 29 luglio, taglia il traguardo del secolo di vita, circondato dall’amore dei suoi cari. E’ nato a Ferrari, ai piedi dell’Abbazia di San Gennaro. E’ devotissimo di Maria Santissima Addolorata che continua a portare nel cuore.
Una devozione che ha portato con se anche quando, subito dopo la seconda guerra mondiale, poco più che ragazzino è emigrato in Argentina. All’epoca era un viaggio lunghissimo e veniva fatto a bordo di transatlantici pieni di storie come la sua.
Nelle paese della pampas, Luigi Russo divenne un costruttore, un imprenditore edile. Lavoro che ha svolto anche una volta tornato a Cervinara sino al sospirato traguardo della pensione. Lui era primo di otto fratelli.
C’è una curiosità. Luigi aveva un fratello gemello, Antonio che è scomparso 12 anni fa, ad 88 anni. In gioventù i due si divertivano a confondere tutti ed ognuno si faceva passare per l’altro. Non solo, è un grande appassionato di bande musicali ed in passato insieme ad altri amici, proprio in questi mesi estivi, girava tutta la Campania e spesso sconfinavano anche in Puglia.
Il nuovo centenario di Cervinara ha spento le fatidiche candeline in compagnia dei figli Emilio e Angelo, delle loro mogli Maria e Luisa e dell’amata nipotina Irene.
A rendere omaggio al “ giovane festeggiato anche il sindaco di Cervinara, Caterina Lengua che ha celebrato Luigi Russo con questo messaggio.
Luigi Russo oggi ha spento le 100 candeline con la consueta giovialita’ e simpatia.
A festeggiarlo, assieme ai figli Emilio ed Angelo, alle nuore Maria e Luisa, ai parenti ed amici, anche il Sindaco Caterina Lengua che, a nome dell’Amministrazione comunale, ha portato gli auguri di tutta Cervinara ed ha fatto dono di una pergamena, complimentandosi per il prestigioso traguardo raggiunto.
La vita di un centenario rappresenta un esempio a cui guardare, un tesoro di esperienza da tramandare alle future generazioni.Auguri di un lungo cammino, fatto ancora di tante primavere, conclude il sindaco Lengua.