Cervinara: piazza Trescine chiude al traffico dal 7 al 31 luglio per rifare la pavimentazione

Il diveto esclude i residenti

Redazione
Cervinara: piazza Trescine chiude al traffico dal 7 al 31 luglio per rifare la pavimentazione

Cervinara: piazza Trescine chiude al traffico dal 7 al 31 luglio per rifare la pavimentazione. Il Comune di Cervinara è da tempo impegnato in una puntuale opera di manutenzione e messa in sicurezza di strutture e spazi pubblici. E’ quanto scrive il sindaco di Cervinara Caterina Lengua in un comunicato stampa.

Nei giorni scorsi gli uffici comunali, su indirizzo dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Caterina Lengua, hanno redatto un progetto di sistemazione della sede stradale di piazza Trescine che prevede la rimozione della pavimentazione esistente, risalente a diversi anni addietro, e la posa in opera di altra pavimentazione, sempre in pietra lavica ma più adatta a sopportare il traffico della piazza divenuto negli ultimi anni particolarmente intenso.

Lunedì 7 luglio avranno inizio i lavori che, secondo il cronoprogramma concordato con ditta incaricata, dovrebbero terminare alla fine del mese. Per cui, per consentirne la esecuzione in sicurezza ed efficienza, la piazza resterà chiusa al traffico veicolare dal 7 al 31 luglio, eccetto per i residenti.

“L’Amministrazione comunale, compatibilmente con le risorse disponibili, da destinare alla soddisfazione delle varie esigenze che, di giorno in giorno si manifestazione, ha voluto ristrutturare un luogo da sempre punto di riferimento sociale e commerciale del paese- dichiara il Sindaco Caterina Lengua.

L’intervento di piazza Trescine rientra in un più ampio programma di riqualificazione di aree pubbliche .

Abbiamo da poco portato a compimento la sistemazione del sagrato della Chiesa Santa Maria della Valle, restituito ai fedeli in tutta la sua bellezza; sono in corso i lavori di ridefinizione degli spazi circostanti il bocciodromo comunale di via San Cosma, finalizzati a rendere quelle aree più funzionali così da poterle destinare a servizio anche di Via Roma.

A breve partiranno anche i lavori di sistemazione e pavimentazione di via Castello, via Cesco Pallotta e via San Rocco.

Subito dopo sarà la volta di via Roma, via Senatore Clemente e via Rettifilo per le quali si attende dalla Regione Campania solo l’emissione, che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane, del decreto relativo al finanziamento di 1.200.000.

Altro intervento significativo e già finanziato dalla Provincia di Avellino interesserà via Pirozza, via Curielli e via Partenio. Inoltre, l’Amministrazione comunale, sempre in sinergia con la Provincia, ha predisposto un progetto di riqualificazione di Via Cupa, ivi compresa l’area di parcheggio.

Allo stesso modo, si procederà su via M.R. Imbriani che sarà interessata anche da lavori di sostituzione della rete idrica e rifacimento del manto stradale, già finanziati dalla Regione ed appaltati.
Per ognuno di questi interventi vi terremo aggiornati di volta in volta, conclude il Sindaco Lengua.