Cervinara: sabato parte il nuovo servizio di raccolta indumenti usati

Un automezzo stazionerà nell'area mercato per il ritiro

Redazione
Cervinara: sabato parte il nuovo servizio di raccolta indumenti usati

Cervinara: sabato parte il nuovo servizio di raccolta indumenti usati. L’Amministrazione comunale, dopo aver disposto il ritiro dei cassonetti stradali, resosi necessario per porre fine ad un errato conferimento degli indumenti usati, ha previsto un nuovo sistema diraccolta differenziata di questi materiali. Lo annuncia il sindaco di Cervinara Caterina Lengua.

Il servizio, affidato a costo zero per il comune alla ditta Ravitex srl, prevede lo stazionamento di un automezzo nell’area mercato di via San Cosma, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 del primo sabato di ogni mese. Solo per questo mese maggio, la raccolta partirà sabato 17 maggio.

I cittadini potranno consegnare abiti usati, accessori di abbigliamento ed altri manufatti tessili post consumo, direttamente all’operatore incaricato dalla ditta, che sarà presente durante lo stazionamento dell’automezzo.

” Abbiamo dovuto fare ricorso a questo nuovo sistema- dichiara il Sindaco Caterina Lengua- dopo aver constatato, anche grazie alle nuove telecamere appositamente installate, che i cassonetti e le aree circostanti erano diventati delle discariche a cielo aperto.

Grazie all’operato del Comando di Polizia municipale siamo riusciti ad individuare e sanzionare gli autori degli illeciti ma non potevamo rimanere sordi di fronte alle sacrosante lamentele dei residenti.

Confidiamo con questo nuovo metodo, che avrà natura sperimentale per alcuni mesi e,soprattutto, con la presenza sul posto di un operatore, di ottenere un duplice risultato: migliorare il decoro urbano e la raccolta differenziata, con conseguente beneficio economico per tutta la comunità.

Naturalmente, molto dipenderà dalla collaborazione dei cittadini i quali, invece di raggiungere i cassonetti come fatto sino ad oggi, dovranno semplicemente recarsi nell’area mercato il primo sabato di ogni mese.

Ovviamente, se nel corso di questo periodo sperimentale dovessero emergere esigenze per aumentare le giornate di raccolta, ce ne faremo prontamente carico” conclude il Sindaco Lengua