Cervinara: scuola e uffici chiusi per onorare il patrono San Gennaro

E' una ricorrenza importante, ma poco ricordata

Redazione
Cervinara: scuola e uffici chiusi per onorare il patrono San Gennaro

Cervinara: scuola e uffici chiusi per onorare il patrono San Gennaro. Non solo Napoli anche Cervinara celebra San Gennaro. E non potrebbe essere diversamente perché si tratta del patrono del centro caudino.

Oggi, venerdì  19 settembre, scuole e uffici pubblici chiusi a Cervinara per la celebrazione del patrono, San Gennaro, protovescovo di Benevento.

Tra Napoli e la Valle Caudina

Pochi ricordano che il santo del prodigio del sangue è anche il santo patrono di Cervinara. A lui, infatti, è dedicata l’Abbazia che sorge a Ferrari e che, per antico lignaggio, viene considerata la chiesa principale del centro caudino.

L’Abbazia è anche lo scrigno che custodisce la statua di Maria Santissima Addolorata, a sua volta, regina di Cervinara. Questa mattina nel duomo di Napoli si attenderà il prodigio della liquefazione del sangue. Come sempre ci sarà un duomo gremito, con le famose parenti di San Gennaro che inciteranno per ottenere il prodigio.

Il fenomeno della liquefazione si svolge tre volte l’anno. Oltre al 19 settembre, onomastico del santo, ossia, il giorno del suo martirio, il 16 dicembre e il sabato che precede la prima domenica di maggio. Ma, certamente, la data più attesa è proprio quella di oggi.

In passato, grazie all’impegno dell’allora abate, don Alfonso Lapati, si era stretto un forte legame tra Cervinara ed il duomo di Napoli. Tanto è vero che ogni anno, nel corso dei sette giorni, in cui l’ampolla del sangue viene esposta, si organizzava un pellegrinaggio a Napoli. Anche questa bella iniziativa, con il passare del tempo. è andata scemando, come spesso avviene a Cervinara.