Cervinara: Terramia ringrazia i volontari del servizio civile e comunica il rinnovo del direttivo

A breve nascerà anche Terramia giovani

Redazione
Cervinara: Terramia ringrazia i volontari del servizio civile e comunica il rinnovo del direttivo

Cervinara: Terramia ringrazia i volontari del servizio civile e comunica il rinnovo del direttivo. Come presidente dell’associazione TERRAMIA APS di Cervinara, desidero esprimere un sentito ringraziamento ai volontari del Servizio Civile Universale che ci hanno accompagnato fino a settembre 2025. È stato un anno straordinario, ricco di crescita, esperienze e risultati concreti.

Il percorso condiviso con i volontari del Servizio Civile è stato un’importante opportunità formativa per i ragazzi, che hanno dimostrato grande entusiasmo, dedizione e senso di responsabilità. Hanno supportato l’associazione nelle nostre molteplici iniziative, dalle più grandi, come il Festival Internazionale del Cortometraggio, fino alle attività più costanti ma fondamentali, come la raccolta alimentare, che ha avuto un impatto tangibile sulla comunità.

Durante il loro impegno, i volontari si sono avvicinati concretamente al mondo della tutela dell’ambiente, alle problematiche legate alla disabilità e più in generale alle attività di carattere sociale, toccando con mano cosa significhi sostenere chi si trova in difficoltà. Con amore e dedizione, si sono anche presi cura della sede operativa, rendendola un luogo accogliente e funzionale.

A cinque anni dalla mia elezione come presidente, desidero condividere una riflessione sul percorso svolto: è stato un lavoro intenso, ma che ci ha reso orgogliosi dei progressi compiuti. Terramia APS è cresciuta in modo significativo, consolidando il suo know-how su temi fondamentali come l’ambiente, la disabilità e la promozione del territorio, grazie al sostegno costante di soci, volontari e partner. Inoltre abbiamo intelaiato una rete fatta di collaborazione e condivisione con tantissime realità associative ed enti istituzionali in tutta la Valle Caudina. Per questo, mi sento di ringraziare tutti coloro che hanno creduto in noi e hanno contribuito alla nostra missione.

Allo scadere del mandato dei 5 anni, lo scorso mercoledì c’è stato il rinnovo del Consiglio Direttivo di TERRAMIA APS, che guiderà le attività dell’associazione nei prossimi anni. La nuova squadra è composta da:

Noè Mollica, Presidente

Noemi Pia Luongo, Vice Presidente

Cristina Bizzarro, Segretario

Fortunato Marco Onofrio, Tesoriere

Lina Iuliano, Consigliere

Francesco Casale, Consigliere

Nicola Tangredi, Consigliere

Un ringraziamento speciale va a tutti i soci che hanno voluto riconfermare la fiducia nella mia persona come Presidente dell’associazione. Questo traguardo, rappresenta non solo un momento importante per me, ma anche un’opportunità per guardare con orgoglio al lavoro svolto da TERRAMIA APS. Non è stato un percorso semplice: portare avanti e far crescere questa realtà, soprattutto in anni difficili, ha richiesto impegno e determinazione, ma come dicevo è stato possibile grazie al supporto e alla collaborazione di tutti.

Ringrazio i vecchi membri del direttivo che non hanno mai fatto mancare il loro supporto e che continueranno a dare forza alla nostra associazione.

Il nuovo direttivo si impegna a portare avanti con determinazione la missione di TERRAMIA APS: costruire nuove opportunità per il territorio, sostenere chi è in difficoltà e promuovere una cultura della solidarietà, della sostenibilità e dell’inclusione.

Un’importante novità in arrivo è la nascita di TERRAMIA GIOVANI, una sezione dinamica che sarà sempre attenta al coinvolgimento delle nuove generazioni. Presto saranno annunciati importanti aggiornamenti e iniziative innovative per continuare a potenziare il rapporto con i giovani del territorio.

Cogliamo inoltre l’occasione per ricordare che il tesseramento a TERRAMIA APS è sempre aperto! Invitiamo tutti coloro che desiderano far parte della nostra grande famiglia a unirsi a noi, per contribuire insieme alla costruzione di un futuro migliore.

Un nuovo inizio, ma lo stesso grande impegno per il bene della comunità. TERRAMIA APS c’è, e continuerà ad esserci, con il vostro aiuto. 

Noè Mollica