Cervinara: tre donne e tre uomini insigniti del premio Onorio Ruotolo

Verrà consegnato anche un encomio solenne

Redazione
Cervinara: tre donne e tre uomini insigniti del premio Onorio Ruotolo

Cervinara: tre donne e tre uomini insigniti del premio Onorio Ruotolo. L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Caterina Lengua, ha previsto anche per il 2025 il conferimento del premio “Onorio Ruotolo da assegnare a Cervinaresi che si sono distinti per la loro opera.

La cerimonia di consegna del premio avverrà Domenica 31 Agosto, alle ore 18.30 nella Sala della cultura in Piazza Trescine.

Sarà un momento di aggregazione e di valorizzazione dell’ingegno e dell’operosita’ dei Cervinaresi. La novità significativa di quest’anno è che, tra coloro che riceveranno il premio, figurano ben tre personalità femminili, segno del contributo tangibile che le donne stanno danno al miglioramento della società.

La apposita commissione, nominata e presieduta dal Sindaco Lengua, ha deciso, all’unanimità, di conferire il premio a sei cittadini, tre donne e tre uomini, che hanno dato lustro a Cervinara e si sono posti in qualche modo come dei riferimenti affinché la comunità potesse crescere e migliorare ulteriormente.

Questi i nomi dei premiati:
1)Dott.ssa Silvana Clemente, Presidente sezione penale Corte di Appello di Salerno
2) Generale del Commissariato A.M. Francesco Bianco
3) Dott.ssa Marialanda Ippolito, Capo di Gabinetto della Prefettura di Latina
4) Dott. Luigi Vaccariello, giornalista sportivo
5) Dott.ssa Myriam Clemente, Direttore Agenzia Entrate Napoli
6) Dott. Pietro Esposito, Tecnico istruttore.

Un premio su cui l’Amministrazione comunale ha posto un ‘attenzione speciale- dichiara il Sindaco Caterina Lengua- con il chiaro intento di ringraziare pubblicamente coloro che, senza clamore, aiutano a migliorare la identità ed il patrimonio valoriale di Cervinara.

Un grazie “tangibile ” che rimarrà nel tempo, perché ognuno di loro, in settori differenti, ha fatto la differenza, mettendo in campo merito, talento, passioni o semplicemente gesti di generosità”. conclude il Sindaco Lengua.

“Un riconoscimento da parte del comune per cittadini che, con loro opera, hanno testimoniato il principio dell’affermazione del merito, dando così lustro al paese” – dichiara l’Assessore alla cultura Dolores Perrotta.

Nel corso della cerimonia verrà consegnato anche l’Encomio Solenne a Vincenzo Iuliano, Sovrintendente della Polizia di Stato che, poco tempo fa, strappando un bimbo alla morte sicura, ha dato prova di coraggio e dedizione al servizio della comunità.

La cerimonia di domenica sarà anche un momento di leggerezza e di spettacolo con la partecipazione dell’attore e comico Lino D’Angiò .