Cervinara: tutti insieme al lavoro per la Sagra della Castagna del Partenio

Sono all'opera i rappresentanti di più associazioni

Redazione
Cervinara: tutti insieme al lavoro per la Sagra della Castagna del Partenio

Cervinara: tutti insieme al lavoro per la Sagra della Castagna del Partenio. Si lavora di gran lena. Per venerdì, 24 ottobre, dal tardo pomeriggio in poi, tutto deve essere pronto. Borgo Castello a Cervinara si prepara ad ospitare i tanti visitatori che non vorranno perdere la sagra della castagna del Partenio.

E, per allestire al meglio il borgo, ci vuole davvero tanto lavoro. La sagra è stata istituzionalizzata, ossia, è il comune che gestisce tutto ma l’allestimento è rimasto in carico all’associazione storica de Il Mastio, associazione radicalizzata proprio a Castello di Cervinara.

Ma come avviene oramai da qualche anno, i soci del Mastio non vengono lasciati soli. In loro aiuto sono arrivati i ragazzi dell’associazione Borgo Pirozza e de Il Capannone. Sono associazioni gemelle perché lavorano per strappare dall’abbandono le frazioni di Cervinara. Una sorellanza vera e propria, una sorellanza tra associazioni che non si rassegnano allo spopolamento.

E, da questo punto di vista, proprio la frazione Castello può rappresentare un vero e proprio simbolo. Al di là della Sagra della Castagna che ha una visibilità ultraregionale, quella frazione di Cervinara è una fucina di attività, molto della quali ideate e gestite da giovani. Attività di avanguardia che, però, affondano le loro radici nella tradizione.

E vedere queste persone lavorare tutti insieme accende una speranza per Cervinara. Del resto, nessuno si salva da solo. Il paese ha bisogno di unità di intenti e non di anacronistiche divisioni. Queste scene, queste foto che pubblichiamo dovrebbero essere anche un monito per tutti quelli che vogliono partecipare alla campagna elettorale della prossima primavera.