Cervinara: un minuto di silenzio per le vittime della Shoah

L'amministrazione invita alla partecipazione

Redazione
Cervinara: un minuto di silenzio per le vittime della Shoah

Cervinara: un minuto di silenzio per le vittime della Shoah. Il 27 gennaio ricorre la giornata della memoria ossia la giornata in cui i sovietici arrivati ad Auschwitz scoprirono l’orrore del campo di concentramento. Lo rammenta Dolores Perrotta, assessore alla cultura del comune di Cervinara.

Nella giornata della memoria vengono ricordati gli effetti nefasti delle leggi razziali, le numerose vittime della persecuzione nazista e tutti i sopravvissuti che hanno portato con sé per il resto della propria vita i segni indelebili di torture e sopraffazioni.

L’amministrazione comunale ha disposto, su invito della Prefettura di Avellino, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionali ed europee sugli edifici pubblici in segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Inoltre, tutta la cittadinanza alle 11.59 è invitata a fermarsi per osservare un minuto di silenzio per non dimenticare e per riflettere sull’immane tragedia umana della Shoah.

Gli uffici, le scuole, i negozi, le aziende, i cittadini tutti, sono invitati a interrompere le loro attività per ricordare il tragico genocidio nazista che portò brutalmente allo sterminio del popolo ebraico e di altre minoranze.

Tenere vivo il ricordo, infatti, non serve solo a commemorare un evento tra i più tragici della storia dell’umanità, ma significa anche contribuire a creare le condizioni affinché lo stesso non si ripeta, conclude l’assessore alla cultura Dolores Perrotta.