Cervinara: villa Bianco apre le porte per festeggiare San Francesco
Il generale Bianco ha accolto oltre 180 ospiti

Cervinara: villa Bianco apre le porte per festeggiare San Francesco. La tradizione è stata rispettata in pieno. Villa Bianco in via Partenio a Cervinara ha accolto oltre 180 persone arrivate nel piccolo centro caudino da tutta la Campania, soprattutto da Napoli, per festeggiare l’onomastico del padrone di casa, il generale Francesco Bianco, già consigliere comunale a Napoli, consigliere regionale, responsabile della protezione civile, difensore civico regionale e docente universitario di materie giuridiche
Una magnifica ottobrata ha consentito agli ospiti di godere di un tiepido calore, di restare in giardino sino a notte inoltrata e di riempirsi gli occhi con lo splendido scenario del follage dei monti del Partenio.
Come sempre, anche questa è tradizione, la consorte del generale Bianco, nonostante il numero degli invitati, ha curato, con estrema bravura, il suntuoso buffet. La signora Gianna ha realizzato i piatti della tradizione caudina con la estrema bravura e con la grande passione che ha per la cucina.
Il generale Bianco nonostante una vita trascorsa a Napoli per i suoi impegni professionali, ha mantenuto salde le radici con il paese che gli ha dato i natali e dove si è formato da adolescente e da giovanissimo studente in Giurisprudenza.
Così, la festa del suo onomastico rappresenta anche l’occasione per mettere insieme il bel mondo napoletano con gli amici cervinaresi.
Tra gli altri ospiti, ieri hanno presenziato a villa Bianco il colonnello Maieron Comandante dell’Aeroporto di Capodichino, il Generale Medico capo del Presidio Medico della Campania dott. Ciccarelli, il col. Luigi Renzi dell’Accademia Aeronautica, il generale Raffaelle Iannelli direttamente da Roma, il Direttore Sanitario dell’Ospedale “ Pineta Grande” professore Giuseppe Matarazzo, il Direttore Amministrativo degli Ospedali di Giugliano dott. Marco Caputo, il prof. Paolo Ursoleo, Primario al Fatebenefratelli di Benevento, il prof. Silvio Smeraglia chirurgo plastico di fama mondiale. La dottoressa Brunella Cimadomo responsabile dell’ufficio regionale della P. C.
Da Cervinara presenti l’ex Sindaca Caterina Lengua e ex vice/sindaco Lello Todino, l’ex assessore alla pubblica istruzione, la professoressa Fatima Cillo, il rag. Filuccio Tancredi già Sindaco di Cervinara con l’avv. Raffaella Cioffi, la dottoressa Myriam Clemente, Direttore Provinciale della Agenzia delle Entrate di Napoli e la dirigente dell’istituto scolastico Francesco De Sanctis, la professoressa Antonia Marro.
Non potevano mancare due ospiti, illustri nel campo artistico del carico di Gino Rivieccio e Mario Maglione che hanno dilettato gli intervenuti il loro repertorio. Entrambi sono molto amici del generale Francesco Bianco. Con loro anche la soprano Caterina Dell’Aversano e la Sig.ra Lina moglie del gen. Jannelli, dotata di una bellissima voce.
La festa si è protratta sino a sera inoltrata, complice anche una giornata meteorologica eccezionale. Una giornata da ricordare come succede sempre alle feste del generale Bianco e della signora Gianna.