Cervinara:il 25 Aprile festa di libertà

In piazza Trescine si è svolta una sentita cerimonia

Redazione
Cervinara:il 25 Aprile festa di libertà

Cervinara:il 25 Aprile festa di libertà. Questa mattina si è svolta, a Cervinara, la tradizionale manifestazione per commemorare il 25 Aprile, festa della liberazione. La cerimonia, organizzata dall’amministrazione comunale,  si è svolta nella centrale piazza Trescine dove sono affisse le lapidi con i nomi di tutti i cervinaresi caduti o dispersi nei due conflitti mondiali.

Cervinara ed i comuni della Valle Caudina non hanno conosciuto la lotta partigiana. I comuni della Valle Caudina, infatti, furono liberati nei primi giorni di ottobre del 1943 dall’avanzata delle truppe alleate. Tanti cervinaresi, però, coinvolti nel conflitto mondiale ed anche nella guerra partigiana. Non solo, tanti militari che, dopo l’otto settembre, si rifiutarono di arruolarsi nelle fila della Repubblica di Salò furono internati nei campi di lavoro in Germania.

Commemorare la festa della liberazione resta un dovere anche per noi perchè grazie a tutte quelle persone, da ottanta anni siamo persone libere e viviamo in una democrazia.

Il sindaco, l’avvocato Caterina Lengua, in fascia tricolore, ha reso omaggio ai caduti con una corona d’alloro mentre risuonavano le note del silenzio. Cerimonia, certamente, sobria ma non meno sentita. Cervinara non dimentica, non dimentica il 25 Aprile e non dimentica chi si è sacrificato per la nostre libertà.