Chi paga il conto? Il 4 luglio sarà in vendita il nuovo libro di Angelo Vaccariello

E' un saggio di economia comprensibile da tutti

Redazione
Chi paga il conto? Il 4 luglio sarà in vendita il nuovo libro di Angelo Vaccariello

Chi paga il conto? Il 4 luglio sarà in vendita il nuovo libro di Angelo Vaccariello. Lascia la cronaca e torna alla sua grande passione per l’economia. Angelo Vaccariello, giornalista professionista e docente di Economia Aziendale presso una scuola superiore in Molise,. ha dato alle stampe Chi paga il conto?

Cosa si cela dietro concetti come spread, inflazione, debito pubblico o globalizzazione?

E, soprattutto, chi ne paga davvero le conseguenze?

In un linguaggio chiaro, accessibile e diretto, questo libro si rivolge a chi di economia non ha mai capito nulla, ma sa che comprenderla è ormai indispensabile per orientarsi nel mondo.

Angelo Vaccariello guida il lettore attraverso le dinamiche spesso opache della politica economica, della finanza e dei mercati, smascherando i luoghi comuni e le false promesse di “pasti gratis”.

Dalle privatizzazioni italiane alle grandi crisi globali, dal mito dell’autoregolazione del mercato al ruolo delle banche centrali, questo saggio è un viaggio lucido e senza sconti nelle pieghe dell’economia che condiziona le nostre vite ogni giorno. Per chi è stanco di subire decisioni incomprensibili e vuole finalmente chiedere: chi paga il conto?

L’economia ci riguarda tutti, anche quando facciamo finta di ignorarla.

Ogni giorno prendiamo decisioni economiche: quando firmiamo un mutuo, scegliamo un’assicurazione, decidiamo se partire o restare. Eppure, l’economia continua a sembrarci un linguaggio per iniziati, pieno di tecnicismi, numeri astratti e analisi lontane dalla realtà quotidiana.

In Chi paga il conto?, Angelo Vaccariello demolisce questa barriera e costruisce un ponte tra la teoria economica e la vita concreta di ognuno di noi. Il libro affronta con chiarezza e rigore temi fondamentali e spesso evitati nei manuali scolastici: le origini del debito pubblico italiano, le conseguenze delle privatizzazioni degli anni Novanta, il potere reale delle multinazionali nell’epoca della globalizzazione, il ruolo delle banche centrali e la logica nascosta dietro le crisi economiche.

Ma soprattutto, analizza il modo in cui l’economia influenza le nostre scelte, le nostre paure e le possibilità future di un’intera generazione. Pensato per chi cerca risposte senza essere esperto, è una guida essenziale per leggere il presente e, magari, immaginare un futuro diverso.

Se vi va, potete leggere qualche pagina in anteprima al seguente link: https://burno.it/product/chi-paga-il-conto/
Potete anche preordinarlo: oltre a riceverlo prima della pubblicazione, lo comprerete scontato e con le spese di spedizione incluse.
Angelo Vaccariello è caudino di Cervinara, giornalista professionista, insegna Economia Aziendale nelle scuole superiori in Molise.
È stato redattore del quotidiano «Il Denaro», per il quale ha anche coordinato e sviluppato la webtv. Si occupa da sempre di economia e di divulgazione su diversi canali social
. Ha collaborato con «Il Mattino», «Il Napoletano» e «Il Caudino». Attualmente analizza le questioni economiche per «Il Riformista». È autore di approfondimenti e inchieste.