-
- Prova scritta, con quesiti a risposta multipla su materie giuridiche ed economiche (tra cui diritto amministrativo, civile, del lavoro, tributario e dell’Unione Europea, oltre alla normativa sulla sicurezza sul lavoro e contabilità aziendale);
- Prova orale, che approfondirà le stesse materie e verificherà anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Concorso per 448 ispettori nell’Inps e nell’Inail
Qui tutte le notizie sul concorso

Concorso per 448 ispettori nell’Inps e nell’Inail. Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze, è pronto a pubblicare il nuovo concorso 2025 per ispettori di vigilanza INPS e INAIL. Si tratta di un importante piano di reclutamento che porterà all’assunzione a tempo indeterminato di 448 funzionari, destinati alle sedi dei due enti su tutto il territorio nazionale.
la bozza del bando è già pronta e l’uscita ufficiale è attesa a breve. I posti a disposizione saranno così ripartiti:
- 355 posti presso l’INPS;
- 93 posti presso l’INAIL.
Le sedi interessate comprendono tutte le regioni italiane: dalla Lombardia alla Sicilia, dal Piemonte al Veneto, fino alle isole. Ogni candidato potrà presentare una sola domanda per una Regione e per uno solo dei due enti.
La selezione è aperta ai laureati, anche con titolo triennale, in discipline economiche, giuridiche, sociali e politiche. Oltre al titolo di studio, sono richiesti i consueti requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, come cittadinanza italiana o europea, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica e assenza di condanne penali.
Prevista anche una riserva del 30% dei posti per i militari congedati e una del 15% per chi ha completato il servizio civile universale.