Confagricoltura Campania chiede un deciso cambio del click day

La confederazione chiede maggiore formazione

Redazione
Confagricoltura Campania chiede un deciso cambio del click day

Confagricoltura Campania chiede un deciso cambio del click day. Si è aperto questa mattina il Click Day per la presentazione delle domande relative ai lavoratori stagionali extracomunitari in agricoltura.

L’avvio della procedura ha registrato alcuni disagi alla piattaforma del Ministero, che hanno reso necessario un rinvio dell’orario prestabilito per l’invio delle richieste.

È quanto evidenziato dai vertici di Confagricoltura Campania, che rimarcano come il sistema del Click Day non risponde adeguatamente alle esigenze del settore agricolo e non può rappresentare l’unico strumento per far fronte al fabbisogno di manodopera.

La crescente necessità di forza lavoro qualificata richiede infatti un approccio più strutturato, che vada oltre le procedure telematiche di selezione.

Per garantire un supporto efficace alle imprese agricole, occorrerebbe investire maggiormente nella formazione nei Paesi di origine dei migranti.

Questo non solo faciliterebbe l’ingresso regolare dei lavoratori, ma promuoverebbe anche uno scambio culturale capace di generare benefici reciproci, facendo arrivare nel Paese uomini e donne già formati e pronti a utilizzare i mezzi di produzione, garantendo così maggiore efficienza al comparto agricolo.

Un dato significativo evidenzia, d’altronde, la criticità del settore: l’età media dei braccianti agricoli supera oggi i 50 anni.